Barolo Briccolina Batasiolo 2014
Promo
Batasiolo

Barolo Briccolina Batasiolo 2014

Il Barolo Briccolina di Batasiolo è un vino rosso piemontese ricco e profondo, prodotto nella zona di Serralunga d'Alba. La sua caratteristica principale sono dei delicati ricordi del legno, che si sposano a meraviglia con i profumi tipici del Nebbiolo, di frutti rossi e fiori. Al palato è pieno, morbido e intenso, ma pur sempre molto elegante. Da bere con gli amici per scambiare chiacchiere profonde e momenti di riflessione

55,00 €
-20%
44,00 

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con macerazione delle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche d'acciaio a temperatura controllata, con rimontaggi periodici

Affinamento

In barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi d'acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO BRICCOLINA BATASIOLO 2014

Il Barolo Briccolina della realtà produttiva a conduzione famigliare Batasiolo è un’interpretazione modernista e internazionale del territorio di Serralunga d’Alba, comune dove si trova il cru Briccolina. Questo appezzamento deve parte del suo pregio alla composizione del suolo, costituito dalla cosiddetta “Formazione di Lequio”. Risalente al periodo Serravalliano, noto anche come Elveziano, questa tipologia di terreno è formata da un’alternanza di strati di marne argillose e arenarie. Si tratta dei suoli più antichi dell’intero areale del Barolo, datati ben 12 milioni di anni.

Batasiolo Barolo Briccolina deriva da uve Nebbiolo in purezza coltivate su terreni costituiti da marne grigie argillose intercalate da venature sabbiose, posti a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare con un’eccellente esposizione a sud-ovest. La raccolta è effettuata a mano nella seconda metà di ottobre ed è seguita dalla diraspatura dei grappoli, che vengono quindi ammostati in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata accompagnata da almeno 10-12 giorni di macerazione sulle bucce, periodo durante il quale vengono eseguiti rimontaggi periodici. Per la successiva lunga fase di invecchiamento sono utilizzate barrique di rovere francese, contenitori nei quali il vino sosta per circa 24 mesi prima dell’ulteriore affinamento tra acciaio e bottiglia che precede la commercializzazione finale.

Nel calice, il Barolo Briccolina di Batasiolo mostra una veste rosso granato intenso. Al naso si percepiscono profonde sensazioni di frutta rossa matura, fiori secchi, cuoio, tabacco, spezie dolci, legni pregiati e frutta secca tostata. Il gusto è ricco e potente, pieno ed elegante, con la morbida trama tannica che anticipa il finale intenso e persistente su note fruttate, speziate e tostate.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Note di frutta rossa matura, fiori secchi, spezie dolci, cuoio e tabacco

Gusto

Potente, ricco, elegante, pieno e intenso al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni

Batasiolo

Anno fondazione1978
Ettari vitati156
EnologoOreste Dogliani
IndirizzoBatasiolo, via Annunziata, 87 - 12064 La Morra (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati