Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Batasiolo

Regione Piemonte (Italia)
Anno fondazione 1978
Ettari vitati 156
Indirizzo Batasiolo, via Annunziata, 87 - 12064 La Morra (CN)
Enologo Oreste Dogliani
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0650/4356/2708/articles/brands_16855_batasiolo_3124_956a949a-2801-4fa7-bef6-7335bcc618b3.jpg?v=1717600835

La tenuta piemontese Batasiolo rappresenta una realtà della zona del Barolo importante per volumi e qualità, attiva fin dagli anni ’70 del secolo scorso, periodo in cui la famiglia Dogliani avviò l’attività vitivinicola ai piedi della collina di La Morra. In particolare, risale al 1978 l’acquisto da parte della famiglia della storica cantina Kiola con i suoi 7 “beni”, sparsi in prestigiose zone delle Langhe vocate alla produzione di Nebbiolo. Oggi per la fase di invecchiamento dei vini la tenuta si avvale anche di una moderna e bellissima barricaia sotterranea, luogo in cui a valori di temperatura e umidità controllati riposano un migliaio di botti di legno contenenti il prezioso liquido. 

Gli ettari di proprietà della tenuta Batasiolo sono oltre 150, di cui ben 70 compresi nella denominazione del Barolo, impiantati su terreni caratterizzati dalla presenza di marne a contenuto variabile di argilla, calcare e sabbia, collocati a un’altitudine compresa tra i 250 e i 420 metri sul livello del mare. Le varietà lavorate sono quelle tradizionali del Basso Piemonte, vale a dire Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Arneis, Moscato Bianco e Cortese, affiancate dai vitigni internazionali Chardonnay e Pinot Nero. Le fermentazioni avvengono principalmente in appositi vinificatori di acciaio inox termoregolati, con macerazioni più o meno prolungate per le uve rosse accompagnate da rimontaggi periodici. Invece, la successiva fase di maturazione può avere luogo sempre in acciaio, in barrique, in tonneau o in vecchie botti grandi, a seconda dell’etichetta in esame. In particolare, i legni utilizzati risultano assai variegati per tipologia oltre che per dimensioni, con il più tradizionale rovere di Slavonia abbinato a roveri francesi di diversa provenienza e grado di tostatura. 

La produzione della cantina Batasiolo comprende le maggiori denominazioni del Basso Piemonte, quali Barolo, Barbaresco, Barbera d’Asti, Dogliani, Gavi di Gavi, Roero Arneis e Moscato d’Asti. Fiore all’occhiello della tenuta è però il Barolo, declinato in 5 prestigiosi cru, tra cui spiccano i nomi ‘Briccolina’, ‘Brunate’ e ‘Boscareto’, elaborati attraverso un approccio moderno ma rispettoso della tradizione