'Beccaccio' Le Calle - 37.5cl
Le Calle

'Beccaccio' Le Calle - 37.5cl

"Beccaccio" firmato Le Calle è un vino dolce caldo e avvolgente, perfetto, come vuole la tradizione, da sorseggiare dopo cena con i cantucci toscani. Il sorso è ricco e pieno, dal retrogusto di frutta candita, che ritorna al naso in un'esplosione di aromi dolci e intensi in cui spiccano fichi secchi, miele di castagno, noci e nocciole. Da provare anche con un tagliere di formaggi erborinati e stagionati, per giocare sul contrasto gustativo fra dolce e piccante

33,70 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 37.5 cl

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'BECCACCIO' LE CALLE - 37.5CL

Con il suo stile caldo, denso e suadente il vino Dolce ‘Beccaccio’ della cantina toscana Le Calle rappresenta un eccezionale modo di concludere un pasto sontuoso. Questo vino da dessert è prodotto tramite la tecnica dell’appassimento in pianta, che consiste nel raccogliere i grappi tardivamente quando la maturazione è in stato decisamente avanzato. Il periodo aggiuntivo che le uve trascorrono in pianta porta a una disidratazione degli acini, che a sua volta determina una maggiore concentrazione zuccherina.

Le Calle Dolce ‘Beccaccio’ viene prodotto con un solo vitigno a bacca nera coltivato seguendo i principi dell’agricoltura biologica certificata su suoli di medio impasto. Le piante beneficiano dell’altitudine di 320 metri sul livello del mare e dell’ottima esposizione a sud-ovest. La raccolta viene effettuata a mano nel mese di Novembre, quando i grappoli hanno raggiunto uno stadio di avanzata surmaturazione, ed è seguita dalla pigiatura e successiva pressatura delle uve con torchio idraulico. La lenta fermentazione alcolica si realizza in caratelli di castagno per un periodo di ben 3 anni.

Peculiare il colore rosa intenso dai riflessi ambrati del ‘Beccaccio’ Dolce di Le Calle. Lo spettro aromatico è definito da vivide e dense percezioni di fichi secchi, prugna disidratata, noci, zucchero di canna e miele di castagno, sostenute da ricordi di marasca sotto spirito. Il gusto spicca per la morbidezza glicerica, il calore soddisfacente e l’avvolgente dolcezza, nonché per il corpo pieno e il finale intensamente fruttato. Il consiglio del produttore è quello di servire il Dolce ‘Beccaccio’ a una temperatura di 9-12 °C in accompagnamento a cantucci o cavallucci toscani, oppure con formaggi erborinati e di lunga stagionatura.

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini

Le Calle

Ettari vitati7
EnologoAngelo Bertacchini
IndirizzoLe Calle, Loc. La Cava, 1 - 58044 Poggi del Sasso (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente