Bianco Bajola 'In Tiano'
BEST PRICE
Bajola d'Alice

Bianco Bajola 'In Tiano'

Il Bajola Bianco "In Tiano" è un orange wine dal profilo intenso, ricco e profondo, prodotto in contenitori di terracotta scolmi, detti appunto Tiano, con metodo perpetuo. Al naso questo bianco macerato è una sinfonia di note pungenti che richiamano la pesca, la frutta tropicale e gli agrumi, con accenti marini, sfumature di cera d'api e leggere note ossidative. Il sorso è pieno, puro e molto espressivo, di sferzante freschezza e dal piacevole tannino. Vino artigianale, fatto come una volta

33,00 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Lunga fermentazione spontanea con lieviti indigeni e con macerazione sulle bucce in contenitore di terracotta scolmo delle dimensioni di una barrique, detto Tiano, attraverso metodo perpetuo

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BIANCO BAJOLA 'IN TIANO'

Il Bianco Bajola “In Tiano” della cantina ischitana Bajola d'Alice è un orange wine che prende il nome dai recipienti in terracotta “Tiani” utilizzati. Si tratta di un vino molto particolare, ottenuto da una vinificazione con macerazione sulle bucce di un blend di vitigni a bacca bianca. È un’espressione intensa, complessa, densa di aromi e profumi, che spaziano dalle note fruttate alle evoluzioni terziarie di resine, spezie e miele.

Bajola d'Alice rappresenta il concretizzarsi del sogno di Alice Iacono di dedicarsi alla viticoltura nel luogo d’origine della sua famiglia. Il progetto ha preso forma nel 2013, con alcune vigne terrazzate nella zona di Forio, su terreni d’antica matrice vulcanica. Si tratta di circa un ettaro piantato con molti vitigni di uve bianche di varia provenienza. In campagna si seguono le regole della biodinamica e più in generale dell’eco-sostenibilità, per produrre in modo armonioso con la natura circostante. Anche in cantina si seguono processi di vinificazione più naturali possibili, con il minimo intervento umano. Il vino è l’essenza e la sintesi di questo lavoro artigianale condotto con grande passione, un’etichetta unica, che parla di sole, di mare e di antiche tradizioni.

L’Orange Wine Bianco Bajola “In Tiano” di Bajola d'Alice un’etichetta molto particolare per il procedimento con cui viene realizzato. La fermentazione si svolge in modo spontaneo, con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce, con metodo perpetuo. Nel calice si presenta di colore aranciato con una leggera velatura ed esprime note ampie, pungenti e ricche, con aromi di frutta gialla, scorza d’agrumi, frutta tropicale, albicocca disidratata, erbe aromatiche, spezie, resina di pino marittimo, cera d’api, caramello, miele e ricordi iodati. Il sorso è profondo, con una notevole ricchezza aromatica, un finale sapido e leggermente tannico. Un’etichetta che non deluderà gli amanti dei vini artgianali!

Colore

Aranciato velato con possibili residui naturali

Profumo

Note di albicocca matura, buccia di agrumi, erbe aromatiche, cera d'api, resina, miele, caramello e sensazioni di mare

Gusto

Espressivo, ricco di sfumature, saporito e dal sorso fresco e profondo, con leggero tannino

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Bajola d'Alice

Ettari vitati7
Produzione annuale3.000 bt
IndirizzoVia Pastino, 36 - 80075 Forio d’Ischia (NA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche

alt text

Pesce in umido

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro