Bianco 'Contrada PC' Passopisciaro 2021
Passopisciaro

Bianco 'Contrada PC' Passopisciaro 2021

Il Bianco Contrada PC di Passopisciaro è un fine ed elegante vino bianco etneo a base di uve Chardonnay, coltivate in un minuscolo appezzamento situato a 900 metri di altitudine. Fermenta ed affina in botti grandi di rovere per sprigionare un variegato e intenso profilo sensoriale, dai ricchi profumi di sambuco, pesche, ananas, agrumi ed erbe mediterranee, incorniciati da un sorso fresco, salino, dinamico e minerale.

56,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
89Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura e macerazione di 12 ore a freddo, fermentazione alcolica in rovere di 20 hl, fermentazione malolattica svolta

Affinamento

10 mesi in botti di rovere da 20 hl sulle fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO 'CONTRADA PC' PASSOPISCIARO 2021

Bianco “Contrada PC” della cantina Passopisciaro è un vino siciliano intenso ed elegante, che nasce nel territorio dell’Etna. Contrariamente a quanto accade solitamente, non è realizzato con le uve autoctone del territorio, ma con Chardonnay in purezza. La famosa varietà a bacca bianca della Borgogna ha dimostrato di adattarsi molto bene ai terreni vulcanici e alle altitudini dell’Etna, regalando uve mature e aromaticamente ricche. L’affinamento in legno, in stile tipicamente francese, regala ricche note fruttate e agrumate, accompagnate da lievi cenni d’evoluzione terziaria, che rendono il vino particolarmente sfaccettato e profondo.

Il vino “Contrada PC” è un grande bianco di una famosa cantina siciliana, che da anni lavora per valorizzare il territorio dell’Etna. È il frutto di un lungo lavoro di studio sulle migliori parcelle di Chardonnay, per comprendere il vero potenziale del vitigno francese sul vulcano. Con il passare degli anni, la valutazione della qualità delle uve di vigne coltivate su terreni e con microclima diverso, ha condotto Passopisciaro a scegliere un piccolo appezzamento che esprime uve dalla personalità unica. Le vigne si trovano su terrazze coltivate a un’altitudine di circa 900 metri sul livello del mare, su terreni composti da sabbie e rocce vulcaniche. Al termine di una macerazione a freddo a bassa temperatura per almeno 12 ore, i grappoli sono pressati delicatamente e il mosto fiore fermenta in botti di legno da 20 ettolitri. Il vino matura in botti di legno per circa 10 mesi, svolgendo anche la malolattica, e completa l’affinamento con 6 mesi in bottiglia prima di procedere alla messa in vendita.

Il “Contrada PC” Passopisciaro è un bianco che si pone come sintesi tra l’Etna e la Borgogna. Le uve sono coltivate sulle pendici del lato nord del vulcano, ma il vitigno utilizzato e le tecniche di vinificazione richiamano alla grande tradizione dei bianchi di Francia. Si presenta con un colore giallo paglierino dorato con riflessi luminosi e un bouquet dai profumi di fiori bianchi, scorza d’agrumi, pesca matura, ananas, morbidi cenni tropicali e mielati. Al palato ha un buon corpo, con un frutto denso e appagante e un finale di grande freschezza minerale.  Uno dei migliori Chardonnay siciliani e non solo.

Colore

Giallo paglierino dorato e lucente

Profumo

Fiori di sambuco, scorza di agrumi, pesche bianche e ananas, erbe mediterranee e note fumè

Gusto

Pieno e rinfrescante, di spiccata sapidità minerale, persistente e dinamico

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202089 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Passopisciaro

Anno fondazione2000
Ettari vitati27
Produzione annuale90.000 bt
EnologoAndrea Franchetti
IndirizzoContrada Guardiola - 95012 Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Formaggi stagionati