Bianco 'Preludio' Venit 2022
Venit

Bianco 'Preludio' Venit 2022

Il Bianco ‘Preludio’ di Venit è un vino prodotto con vitigni PIWI, varietà resistenti, tra i fulcri della produzione di questa giovane realtà che mira a innovare e produrre vino con la massima consapevolezza verso la sostenibilità. Sono ben 4 le varietà diverse che compongono questo Blend, molto elegante al naso con sentori di pompelmo, pesca, sviluppi floreali di camomilla e ginestra. Al palato è lineare e snello, con una freschezza agrumata e note erbacee. Perfetto sia con un sushi che con una carbonara di mare

17,50 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Soreli, Fleurtai, Sauvignon Rytos, Sauvignon Nepis

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

7 mesi sulle fecce fini, poi 4 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, PIWI

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BIANCO 'PRELUDIO' VENIT 2022

Il Bianco ‘Preludio’ della cantina Venit è un’etichetta dal gusto sapido e slanciato che nasce da un blend di uve Soreli, Fleurtai, Sauvignon Rytos e Sauvignon Nepis, tutte varietà PIWI. I vitigni “pilzwiderstandfähig”, espressione tedesca che significa “resistente ai funghi”, più nota con l’acronimo “PIWI”, sono ibridi genetici selezionati nel corso del tempo per via della loro notevole resistenza alle principali malattie della vite, ossia l’oidio e la peronospora, agenti patogeni fortemente temuti dai viticoltori. L’utilizzo di varietà PIWI consente dunque una drastica riduzione dei trattamenti fitosanitari, limitando così in maniera sensibile l’impatto ambientale delle colture.

Venit ‘Preludio’ Bianco consta di un assemblaggio dei vitigni PIWI Soreli, Fleurtai, Sauvignon Rytos e Sauvignon Nepis, varietà allevate a regime biologico certificato su terreni di medio impasto tendenti all’argilloso. Quando le uve hanno raggiunto il giusto stadio di maturazione si procede con la raccolta manuale, seguita dalla vinificazione in bianco tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Sempre in acciaio ha luogo il periodo di maturazione di 7 mesi, trascorso sulle fecce fini e accompagnato da frequenti bâtonnage. La definitiva uscita sul mercato avviene non prima di ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia.

Il ‘Preludio’ Bianco di Venit possiede una colorazione giallo paglierino vivo. Il bouquet aromatico è definito da spunti floreali di camomilla, cenni agrumati di pompelmo e richiami di frutta a polpa bianca come la pesca e la mela, il tutto arricchito da sfumature erbacee di timo e foglia di pomodoro. Il sorso è snello e rinfrescante, dallo spiccato timbro sapido che accompagna la chiusura netta, caratterizzata da ritorni coerenti con le note percepite al naso.

Colore

Giallo paglierino vivo

Profumo

Aromi di frutta bianca come pesca e mela, poi cenni di fiori come camomilla e agrumi come pompelmo, lievi cenni di timo e foglia di pomodoro

Gusto

Snello, limpido, molto sapido e netto al sorso

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Venit

Anno fondazione2019
Ettari vitati18
Produzione annuale30.000
IndirizzoSoc. Agr. MEAvitis s.s. Piazzetta N. Bixio, 18 - 33170 Pordenone (PN)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Tartare di pesce

alt text

Zuppa di pesce in bianco