Il Bianco di Quintia è un vino delicato nato nel cuore dei Colli Euganei. Prodotto da una famiglia che lavora con cura artigianale, si tratta di un’espressione fresca dei terreni vulcanici della zona. Il colore paglierino tenue introduce aromi ben definiti di frutta molto fresca come mela verde, limone e poi erbe aromatiche. Al palato è fresco, armonioso e vivace, il sorso croccante richiama frutta e sapidità. Perfetto per accompagnare crostacei e piatti di pesce
Non disponibile
Il Quintia Bianco è una bottiglia veneta dallo stile croccante e profumato, frutto di una visione produttiva genuina. Al timone della cantina Quintia si trova Franco Sinigaglia, vignaiolo che nel 1999 diede inizio all’attività vitivinicola in frazione Fontanafredda, nel comune di Cinto Euganeo, all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei. Fautore di una vitivinicoltura rispettosa dell’ambiente e dell’identità del territorio, Franco è supportato nella sua avventura dalla moglie Fabrizia e dal figlio Matteo.
Il Bianco Quintia deriva da un assemblaggio di uve Chardonnay (60%), Incrocio Manzoni (35%) e Moscato (5%) coltivate a regime biologico certificato. Queste varietà sono allevate su suoli di origine vulcanica, contraddistinti da un alto contenuto di marne argillose e trachite. I grappoli, raccolti interamente a mano, vengono vinificati con fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento, stessi contenitori dove avviene la fase di maturazione di 10 mesi. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa per almeno ulteriori 6 mesi in vetro fino alla definitiva uscita sul mercato.
Nel calice, il Bianco della cantina artigianale Quintia svela una bella veste giallo paglierino intenso. Fine e gradevole il bouquet aromatico, definito da sentori di mela verde e limone uniti a distintive note di erbe aromatiche che ricordano la salvia e il rosmarino. La progressione al palato è asciutta, croccante e bilanciata, caratterizzata da una freschezza spiccata che si accompagna all’incisivo timbro sapido-minerale in un finale evocativo. Grazie al suo gusto leggero e slanciato, questo vino bianco veneto è dotato di notevole bevibilità e versatilità, potendo accompagnare una vasta gamma di pietanze, dall’antipasto ai primi piatti, sia di mare sia di terra, passando per formaggi freschi o leggermente stagionati.
Giallo paglierino intenso
Elegante bouquet di mela verde, limone, erbe aromatiche con note distintive di salvia e rosmarino
Asciutto e croccante, con spiccata freschezza, struttura equilibrata e mineralità
Carni bianche
Formaggi freschi
Pasta al pesce in bianco
Pesce e crostacei al vapore
Risotto alle verdure