Quintia

Un volto giocoso del Veneto artigianale
RegioneVeneto (Italia)

Situata nel bellissimo contesto del Parco Regionale dei Colli Euganei, la realtà vitivinicola Quintia è gestita con amore e cura artigianale a livello strettamente famigliare. La storia della cantina ebbe inizio nel 1999 in frazione Fontanafredda, nel comune di Cinto Euganeo, dove Franco Sinigaglia intraprese questa bella avventura con l’idea di produrre vini che rispecchiassero le caratteristiche del territorio. Oggi Franco è supportato nell’attività dalla moglie Fabrizia e dal figlio Matteo, andando a formare una squadra famigliare che abbraccia una filosofia produttiva fondata sul rispetto dell’ambiente.

La proprietà vitata della tenuta Quintia si estende su appena 5 ettari di vigneti localizzati nel cuore dei Colli Euganei, coltivati dalla famiglia Sinigaglia nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica, certificata dal 2015. Il microclima ventilato della zona consente poi di ottenere uve sane ricorrendo a pochi trattamenti, effettuati rigorosamente con il solo utilizzo di zolfo e rame. Le piante, in parte di età superiore ai 40 anni, poggiano su terreni collinari di origine vulcanica localizzati da un’altitudine pari a 180 metri sul livello del mare, contraddistinti da un’alta concentrazione di trachite e marne argillose, assai ideale per una viticoltura di qualità. Su questi parametri pedoclimatici e ambientali, la famiglia Sinigaglia alleva sia tradizionali varietà venete, come la Garganega, il Moscato e l’Incrocio Manzoni, sia vitigni internazionali, quali Merlot, Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Carmenere, sempre con rese in uva per ettaro molto basse. Anche per via delle notevoli pendenze dei vigneti, le operazioni in campo vengono svolte a mano, compresa ovviamente la vendemmia, che viene accompagnata da un’attenta cernita dei grappoli. L’approccio enologico esclude qualsiasi intervento invasivo, con fermentazioni rigorosamente spontanee, macerazioni pellicolari anche sui bianchi e il rifiuto di additivi e coadiuvanti enologici. Come contenitori vinari vengono poi utilizzate sia vasche di cemento sia vecchie botti di rovere.

Nascono così i vini della cantina Quintia, espressioni autentiche e genuine dotate di eccezionale verticalità, capaci di rispecchiare l’animo minerale dei Colli Euganei.

Leggi tutto