Bonarda Vivace 'La Brughera' Giorgi 2023
Giorgi

Bonarda Vivace 'La Brughera' Giorgi 2023

La Bonarda “La Brughera” di Giorgi è un vino frizzante e beverino, dai ricchi e piacevoli sentori fruttati, vinificato e affinato in acciaio. Ha un bouquet di piccoli frutti rossi, cassis e amarene fresche e un gusto brioso, agile, rinfrescante e succoso, di ampia versatilità gastronomica

Annate:
2023
2024
13,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC

Vitigni

Croatina 90%, Uva Rara 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiadiraspatura, fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni e svolgimento di malolattica

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BONARDA VIVACE 'LA BRUGHERA' GIORGI 2023

Colore

Rosso rubino intenso con sfumature violacee

Profumo

Fruttato e piacevole, con sentori di piccoli frutti rossi, fragoline, cassis e amarene fresche

Gusto

Agile, fresco, vivace, brioso e beverino, con aromi fruttati

Temperatura
14°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Giorgi

Anno fondazione1870
Ettari vitati40
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoMatteo Olcelli, Alberto Musatti
IndirizzoVia Camponoce, 39/A - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi