Bourgogne Rouge 'Les Deux Terres' Thibault Liger-Belair 2020
Thibault Liger-Belair

Bourgogne Rouge 'Les Deux Terres' Thibault Liger-Belair 2020

Il Bourgogne Rouge "Les Deux Terres" nasce dall'unione di due vitigni coltivati in due zone differenti: il Gamay proveniente da Beaujolais e il Pinot Nero proveniente da diversi appezzamenti della Cote de Nuits. Questo vino rosso svela il suo lato più fresco e gioviale, attraverso un sorso succoso, fresco e agile, con aromi di lampone, cassis, fragola e ricordi di pepe nero

Non disponibile

46,70 

Caratteristiche

Denominazione

Bourgogne AOC

Vitigni

Gamay 85%, Pinot Nero 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 3 settimane

Affinamento

12 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BOURGOGNE ROUGE 'LES DEUX TERRES' THIBAULT LIGER-BELAIR 2020

Il Bourgogne Rouge “Les Deux Terres” di Thibault Liger-Belair è un rosso succoso ed irresistibile, sincero uvaggio di Gamay e Pinot Nero. Una delle espressioni più conviviali e quotidiane imbottigliate da Thibault Liger-Belair, talento indiscusso della Borgogna vitivinicola e capace di tirare fuori il meglio sia dalle parcelle più vocate della Cote D'Or, sia da appezzamenti meno noti e vocati, in grado comunque di esprimere peculiarità interessantissime. Pur portando un cognome pesantissimo, Thibault ha intrapreso un suo percorso personale, fatto di scelte non scontate, come l'approccio agronomico volto al rifiuto di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi e ad un lavoro in cantina altrettanto sensibile, che potremmo definire di vigile custodia. Il trait d'union tra i liquidi di Thibault è la loro sensualità e disponibilità aromatica, pur rimanendo comunque fini ed estremamente sfaccettati.

Il “Les Deux Terres” è ottenuto da un uvaggio di Gamay e Pinot Nero, e più precisamente dall'unione di uve provenienti da parcelle site nel Beaujolais per quanto riguarda il Gamay, e da altre Borgognone per il Pinot Nero. In vigna, come già accennato, si interviene solo con minimi quantitativi di rame e zolfo, esclundendo qualsiasi diserbante, pesticida o antiparassitario, e arando con i cavalli. In cantina la fermentazione alcolica avviene spontaneamente e il liquido affina per 12 mesi in botti di rovere.

Il “Les Deux Terres” Bourgogne Rouge si presenta nel calice con veste rubina scarica e luminosa. Naso profumato e godurioso, che squaderna richiami di lampone, cassis, erba appena tagliata e pepe nero. Il sorso è scorrevole e succoso, dotato di dinamica vivace e agile e dal profilo aromatico luminoso. Goloso e freschissimo, è il classico caso in cui difficilmente ci si ferma ad una bottiglia. Convivialità.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Note di cassis, fragolina di bosco, lamponi, erbe aromatiche e pepe nero

Gusto

Succoso, agile, goloso e di grande freschezza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Comte Liger-Belair

Anno fondazione1815
Ettari vitati9
IndirizzoComte Liger Belair - 21700 Vosne Romanée (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati