Brunello di Montalcino Baricci 2019
Promo
Baricci

Brunello di Montalcino Baricci 2019

Il Brunello di Montalcino di Baricci è un vino rosso intenso e strutturato, maturato per 36 mesi in botte grande. Un Brunello dal profilo classico e tradizionale, succoso, ampio e avvincente, dotato di vigore e di una bella freschezza, ricco di sentori di frutta rossa matura e spezie

65,90 €
-11%
58,50 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione di 20 giorni in acciaio con utilizzo di soli lieviti indigeni

Affinamento

Almeno 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO BARICCI 2019

Il Brunello di Montalcino di Baricci nasce nella zona toscana più rinomata al mondo per la produzione di vini rossi dalla qualità ineguagliabile. Nello Baricci apre i battenti della sua attività nel 1955 e con l’aiuto della moglie Ada inizia a coltivare i terreni circostanti, be consapevole della potenzialità di ogni singolo appezzamento; nel 1967 fonda il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino insieme ad alcuni produttori della zona e ufficialmente nel 1971 la sua prima annata di Brunello di Montalcino vede la luce. Negli anni a venire, la figlia Graziella entra in azienda e con il marito e i due figli Francesco e Federico dà nuovo prestigio alla cantina, grazie a moderne tecniche di vinificazione e a un’attenzione marcata nei confronti della natura e dell’ecosistema circostante i vigneti. Nel 2012 è nato Tommaso che si rappresenta il futuro potenziale del lavoro dei Baricci.

I vigneti del Brunello di Montalcino di Baricci sorgono sulla Collina di Montosoli, uno dei più prestigiosi e antiche Cru di Montalcino. L’esposizione è a sud/ sud-ovest, condizione ideale perché i raggi del sole colpiscano per buona parte dell’anno i filari, garantendo ottima maturazione delle uve. L’intervento in vigna è ridotto al minimo indispensabile e si evita l’utilizzo di pesticidi, erbicida e sostanza chimiche sintetiche in unione a metodi di lavorazione tradizionali e antichi. La vendemmia è condotta manualmente; la fermentazione alcolica si svolge in acciaio per 20 giorni grazie all’azione dei lieviti indigeni. Affina 36 mesi in botti di slavonia.

Alla vista il Brunello di Montalcino di Baricci appare di un rosso rubino carico con riflessi granati. I profumi sono quelli dei frutti a bacca rossa come la fragola, il lampone e il ribes in unione a dolci sentori speziati; in bocca è avvolgente, elegante e della struttura calibrata per una beva intrigante calice dopo calice. Perfetto con tagli di carne rossa tipici della tradizione toscana cucinati in umido e alla brace, cacciagione locale e primi piatti conditi con sughi elaborati; interessante anche con formaggi stagionati di latte ovino. Ottimo per essere sorseggiato lentamente durante serate caratterizzate dalla convivialità, riscoprendo sapori antichi e dimenticati.

Colore

Rosso rubino, con sfumature granate

Profumo

Intenso e complesso, di ciliegia, liquirizia, radici, violette, cuoio, spezie dolci ed erbe balsamiche

Gusto

Energico, vigoroso, strutturato, elegante, dotato di freschezza e sapidità, dai tannini importanti e di lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201793 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Slowine20172 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Baricci

Anno fondazione1955
Ettari vitati6
Produzione annuale30.000 bt
EnologoFederico Buffi
IndirizzoLoc. Colombaio di Montosoli, 13 - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati