Brunello di Montalcino Cerbaiona 2019
Cerbaiona

Brunello di Montalcino Cerbaiona 2019

Il Brunello di Montalcino della cantina Cerbaiona è un vino rosso importante e complesso, vinificato in cemento e affinato in botte grande per 36 mesi. Al naso è profondo e ombroso, con toni di sottobosco, frutta rossa e spezie. In bocca è ricco e intenso, austero e robusto, sostenuto da buona freschezza e consistente tannino

Annate: 2017
2019
179,00 

Caratteristiche

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificato

Affinamento

36 mesi in botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO CERBAIONA 2019

Il Brunello targato Cerbaiona rappresenta una delle espressioni più alte raggiunte dal Sangiovese nelle colline circostanti il celebre comune di Montalcino. Cerbaiona è una piccola realtà produttiva che si estende su circa tre ettari di terreno, da sempre contraddistinta per la costante qualità dei propri prodotti. Dimostrazione di ciò viene fornita da questo Brunello, vino rosso piuttosto esclusivo, realizzato con poco meno di diecimila bottiglie a ogni vendemmia. Intrigante nei profumi, si lascia ricordare per il suo corpo poderoso, di grande e naturale espressività, e per la propria capacità di evoluzione nel corso degli anni, caratteristica che ne fa un’etichetta particolarmente vocata all’invecchiamento.

Il vino Brunello di Cerbaiona nasce da un’accurata selezione di uve Sangiovese, coltivate su pregevoli terreni ricchi di galestro e sabbia, a un’altezza di circa 400 metri sul livello del mare. I grappoli, raccolte rigorosamente a mano, fermentano spontaneamente in vasche di cemento vetrificato con l’utilizzo di lieviti indigeni, per poi affinare lentamente, per ben tre anni, in botti di rovere di Slavonia, e poi, dopo l’imbottigliamento, per un ulteriore anno in vetro. Una produzione minuziosa, che dà origine a un Brunello tra i più rappresentativi e rinomati di tutta la DOCG.

Il Brunello di Montalcino della cantina Cerbaiona si manifesta nel bicchiere con un colore rosso granato intenso. Al naso si avvertono profumi complessi e stratificati, con note che richiamano frutta rossa, aromi di sottobosco e sfumature di spezie dolci. All’assaggio manifesta la sua potenza ed eleganza, sorretto da una buona freschezza e da una fitta trama tannica. E’ ideale per essere consumato con i grandi piatti di carne e selvaggina tipici della tradizione locale. Un sorso indelebile di Toscana.

Colore

Rosso granato

Profumo

Profondo e austero, con sentori di sottobosco, frutta rossa e spezie dolci

Gusto

Robusto e complesso, di buona freschezza e consistente tannino

Temperatura
16°-18°
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Cerbaiona

Anno fondazione1977
Ettari vitati32
Produzione annuale16.000 bt
IndirizzoLoc. Cerbaia, 146 - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati