Cabernet Sauvignon 'Nono Miglio' Bosco del Merlo 2023
Bosco del Merlo

Cabernet Sauvignon 'Nono Miglio' Bosco del Merlo 2023

Il Cabernet Sauvignon "Nono Miglio" di Bosco del Merlo è un vino rosso dal bouquet aromatico ricco ma allo stesso tempo dall'austero corpo avvertibile al palato. Di frutta rossa, spezie e note erbacee al naso. Ampio, vellutato e persistente.

11,20 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Venezia DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione in acciaio per 18-20 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in botti di legno e acciaio

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CABERNET SAUVIGNON 'NONO MIGLIO' BOSCO DEL MERLO 2023

Il vino rosso Cabernet Sauvignon “Nono Miglio” è un omaggio che la cantina Bosco del Merlo rivolge al luogo dove ha sede la cantina. Annone Veneto infatti prende il proprio nome dalla nona pietra miliare posta sulla strada consolare Postumia, denominata “ad nonum lapidem”. Un vino che racconta dunque le origini antiche dei territori dove crescono le uve di Cabernet Sauvignon, che, a ogni vendemmia, si presentano sempre sane e ricche di profumi che donano un bouquet ampio, dove si distinguono piacevoli note erbacee, che aprono a un sorso al palato di ottima personalità.

Questo Cabernet Sauvignon “Nono Miglio” ha origine dalle uve del vitigno internazionale a bacca rossa che, soprattutto nella parte orientale del Veneto, trova uno dei propri terroir d’elezione. Questa varietà viene coltivata da Bosco del Merlo in vigneti dove le rese vengono tenute volontariamente basse, in cui vige un’accurata gestione del verde e ogni acino riesce a raggiungere l’ottimale maturità fenolica grazie alla conduzione biologica. Il mosto, ottenuto dalla pressatura degli acini, fermenta alla temperatura controllata di 25 gradi, macerando per circa 18-20 giorni. Si procede quindi con la fase di affinamento, in cui il vino rimane a riposare per alcuni mesi sia in legno che in acciaio.

Il “Nono Miglio” Cabernet Sauvignon si presenta alla vista con un colore rosso rubino, dalla tonalità brillante e limpida. Il ventaglio di profumi che si avverte al naso richiama sensazioni principalmente erbacee, impreziosite anche da tocchi più fruttati. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso di carattere, incisivo e avvolgente al palato grazie a una delicata morbidezza. Un’etichetta con cui la cantina Bosco del Merlo ci consente di abbinare alla perfezione secondi di carni rosse e bianche cucinate con diverse preparazioni.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Intenso, di note erbacee, speziate e di frutta a polpa rossa

Gusto

Austero, morbido e vellutato, di buon corpo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202289 / 100Vino da comprare

Bosco del Merlo

Anno fondazione1977
Ettari vitati100
Produzione annuale240.000 bt
EnologoLeonardo Valenti e Stefano Saderi
IndirizzoBosco del Merlo, Via Postumia, 14 - 30020 Annone Veneto (VE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati