Cabernet Sauvignon 'Knights Valley' Beringer 2018
Beringer

Cabernet Sauvignon 'Knights Valley' Beringer 2018

Il Cabernet Sauvignon “Knight’s Valley” di Beringer è un rosso americano di grande caratura, prodotto con Cabernet e piccole aggiunte di altri vitigni rossi, in pieno stile bordolese. La 'Knight’s Valley' è una denominazione della Napa Valley dal 1983, e Beringer ha spinto molto per questo riconoscimento. La cantina crede molto nella zona, che dà vita a rossi di potenza, complessità e morbidezza. Al naso si percepiscono intensi sentori di frutti neri, poi intriganti note di fico e lavanda, con accenni di tostatura sul finale. Al palato è ampio, dai tannini già ben integrati, ha una grande freschezza che, insieme alla persistenza aromatica, invoglia un nuovo sorso 

47,00 
Premi e riconoscimenti
89Robert Parker
93James Suckling

Caratteristiche

Vitigni

87% Cabernet Sauvignon, 8% Merlot 2% Cabernet Franc, 2% Malbec, 1% Petit Verdot

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

15 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CABERNET SAUVIGNON 'KNIGHTS VALLEY' BERINGER 2018

Il ‘Knights Valley’ Cabernet Sauvignon della realtà produttiva californiana Beringer si configura come un’interpretazione ricca e piena di questo popolare vitigno di origine bordolese. Con una produzione oltremodo ampia e di qualità, la storica tenuta Beringer si articola in diverse cantine sparse in alcune delle più pregiate zone viticole della California. Tra queste rientra la Knights Valley, dove la tenuta possiede e coltiva vigneti fin dagli anni ’60. Nel 1974 la denominazione “Knights Valley” fu menzionata per la prima volta in etichetta e il contributo di Beringer è stato determinante per il riconoscimento AVA ottenuto nel 1983.

Il Cabernet Sauvignon Beringer ‘Knights Valley’ viene elaborato a partire da una solida base di Cabernet Sauvignon, cui vengono aggiunte piccole percentuali di Merlot (8%), Cabernet Franc (2%), Malbec (2%) e Petit Verdot (1%). I vigneti sono impiantati su suoli rocciosi di origine alluvionale ben drenati. Le diverse parcelle vengono raccolte e vinificate separatamente e tutte le fermentazioni sono svolte in vasche di acciaio inox con una lunga macerazione sulle bucce. Terminati i processi fermentativi, le masse sono trasferite in botti di rovere francese, per il 30% nuove, dove hanno luogo la fermentazione malolattica e l’invecchiamento di 15 mesi che precede l’imbottigliamento e l’ulteriore riposo in vetro.

Beringer Cabernet Sauvignon ‘Knights Valley’ mostra un colore rosso rubino intenso. Articolati e vividi i richiami di amarena, mora, fico, mirtillo e lavanda, arricchiti da percezioni tostate e speziate di vaniglia e caffè. In bocca risulta ricco e corposo, rotondo e intenso, dalla complessa trama tannica che si accompagna a succosa freschezza. Un vino californiano dotato di grande longevità, accostabile a succulente preparazioni a base di carni varie che ne domino l’importante struttura.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Fico, mirtillo, lavanda, vaniglia e caffé

Gusto

Rotondo, ricco e intenso, complesso e succoso

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201789 / 100Vino da buono a molto buono
James Suckling201893 / 100Vino eccezionale

Beringer

Anno fondazione1876
Ettari vitati87
Produzione annuale100.000.000bt
EnologoRyan Rech, Laurie Hook, Ed Sbragia
IndirizzoBeringer Vineyards, 2000 Main St, St Helena - CA 94574 (Stati Uniti)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati