Cabernet Sauvignon Terra di Rovo 2019
Terra di Rovo

Cabernet Sauvignon Terra di Rovo 2019

Il Cabernet Sauvignon di Terra di Rovo è un vino rosso dall'animo fresco, succoso ed espressivo che nasce da una filosofia puramente artigianale. L'invecchiamento in acciaio preserva l'impronta fruttata dell'uva, che rivela al palato un vino di corpo, pieno e ricco di acidità, con note di piccola frutta a bacca scura, spezie boschive, sbuffi vegetali, sentori di terra e reflui mentolati!

35,00 

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

10 mesi in acciaio e almeno 24 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CABERNET SAUVIGNON TERRA DI ROVO 2019

Il Cabernet Sauvignon della piccola realtà artigianale umbra Terra di Rovo rappresenta un’originale e genuina interpretazione in purezza di questo celeberrimo vitigno bordolese, lavorato esclusivamente in acciaio allo scopo di non alterare la sua espressione con aromi e sapori dati dal legno. Situata nella campagna spoletina, l’approccio produttivo adottato dalla tenuta Terra di Rovo è sinceramente sostenibile, con le operazioni agronomiche ed enologiche che vengono effettuate seguendo il calendario lunare, come da tradizione del luogo.

Terra di Rovo Cabernet Sauvignon deriva da sole uve dell’omonima varietà francese cresciute a regime biologico, nel massimo rispetto della salute dell’ambiente e della biodiversità. La vigna è stata impiantata a guyot nel 2014 a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di fossili marini e vene di argilla. La vendemmia viene effettuata a mano in cassette generalmente a inizio ottobre, accompagnata da un’attenta selezione delle uve, e i grappoli sono quindi trasferiti in cantina per le operazioni di diraspatura e di pigiatura. Qui, la fermentazione alcolica è affidata esclusivamente ai lieviti indigeni e si realizza in vasche di acciaio inox, stessa tipologia di contenitori vinari dove la massa resta a maturare per circa 10 mesi, al termine dei quali si procede con l’imbottigliamento senza alcuna filtrazione e senza aggiunte di solforosa. Dopo ulteriori due anni di sosta in vetro il vino è infine pronto per l’uscita in commercio.

Il Cabernet Sauvignon Terra di Rovo è di colore rosso violaceo intenso. Sentori di bacche scure, frutti di bosco e spezie orientali si susseguono all’olfatto assieme a cenni erbacei di fieno e di sottobosco. Sul finale si alzano freschi soffi balsamici. In bocca risulta ben conteso tra il corpo pieno e la freschezza succosa, con tannini integrati che aggiungono complessità e ricchezza al contesto gustativo.

Colore

Rosso violaceo intenso

Profumo

Sentori di frutti di bosco, bacche scure, spezie orientali, cenni erbacei, di fieno e di sottobosco, chiusura balsamica

Gusto

Succoso e fresco, ma anche pieno e complesso, di piacevole ricchezza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Terra di Rovo

Anno fondazione2015
Ettari vitati1.2
Produzione annuale1.200 bt
IndirizzoFrazione Terraia, 47 - 06049 Spoleto (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto con carne