Meaterra

Un respiro di Sicilia: salinità e mineralità in bottiglia
RegioneSicilia (Italia)
IndirizzoMarsala

Meaterra è una realtà vitivinicola artigianale impegnata nella valorizzazione dell’espressione più genuina del territorio di Marsala, sede della tenuta. Anima della cantina è Antonino Barraco, detto “Nino”, vignaiolo che dal 2004 produce vini territoriali in Contrada Bausa, 20 minuti a nord-est del comune di Marsala. In controtendenza rispetto alla produzione dell’areale, incentrata sui vini fortificati, Nino ha deciso di abbracciare una visione ancestrale del vino, recuperando tradizioni antiche e vitigni che nella zona erano stati quasi messi da parte. La sua attività ebbe inizio con l’accorpamento tra le vigne di famiglia, da generazioni dedita alla produzione di vino, e quelle della moglie, che da oltre 20 anni lo accompagna nella sua avventura.

La superficie vitata della tenuta Meaterra si estende su 12 ettari, interamente condotti a regime biologico certificato. Le piante, lambite dai forti venti caldi che attraversano il territorio, arrivano fino a 50 anni di età e poggiano su terreni sabbiosi, posti a un’altitudine che va dal livello del mare fino ai 120 metri di quota. Forte di questi parametri ambientali, Antonino Barraco alleva esclusivamente tradizionali varietà sicule, quali Catarratto, Grillo, Zibibbo, Pignatello e Nero d’Avola. La vendemmia è effettuata rigorosamente a mano e in cantina le fermentazioni vengono affidate all’esclusivo intervento dei lieviti indigeni, con l’utilizzo del solo acciaio come contenitore vinario, allo scopo di non alterare l’identità del territorio e dei vitigni di origine. Inoltre, l’impiego di solforosa è ridotto al minimo necessario ed è escluso il ricorso a operazioni di chiarifica o di filtrazione. Per i rifermentati in bottiglia viene poi attuata la tecnica del Metodo Ancestrale, che consiste nell’imbottigliare il mosto-vino quando il processo fermentativo non è ancora del tutto terminato, in modo tale da realizzare la leggera presa di spuma direttamente in bottiglia, senza l’aggiunta di zuccheri esogeni.

I vini di Meaterra spiccano per il loro carattere sapido e marino, di grande impatto e personalità, frutto della filosofia di Antonino fondata sull’esaltazione del volto più autentico del territorio.

Leggi tutto