Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Bordeaux (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 1840 |
Ettari vitati | 97 |
Indirizzo | Rue de l'École, 33250 Saint-Julien-Beychevelle, Francia |
Château Léoville Las Cases fa parte della ristretta cerchia delle più antiche proprietà della regione del Médoc ed è sempre stato legato alle più importanti casate del territorio. A seguito delle espropriazioni dei possedimenti nobiliari avvenute durante il periodo della Rivoluzione Francese, negli anni compresi tra il 1826 e il 1840, il domaine venne suddiviso in diversi poderi. La famiglia Léoville Las Cases riuscì a mantenere circa 3/5 della vecchia tenuta e a dar vita al nuovo domaine, che conservava la parte storica dell’antico vigneto. Dal XIX secolo, la proprietà è rimasta sempre nelle mani della famiglia Léoville Las Cases e oggi è gestita da Jean-Hubert Delon, che prosegue la tradizione nel segno dell’eccellenza.
Château Léoville Las Cases copre complessivamente 55 ettari, nell’area che dal borgo di Saint-Julien si estende verso Château Latour. La tenuta è un vero e proprio Clos, circondato da un antico muro di pietra, che ne delimita i confini. I suoli sono piuttosto eterogenei e di natura prevalentemente alluvionale, creati dell’estuario della Gironda nel corso dei millenni. La gran parte dei terreni sono composti da ciottoli e sabbie o da ciottoli e argille, ma non mancano zone con argille profonde e compatte, che spesso affiorano anche in superficie. La vicinanza dell’Oceano Atlantico e del grande estuario, creano un microclima temperato, che scongiura il pericolo di gelate primaverili e consente una completa e ottima maturazione dei grappoli, con aromi particolarmente intensi di eleganti.
Come da antica consuetudine delle terre del Médoc, i vitigni presenti sono quelli storici del territorio, in particolare il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Cabernet Franc, che in quest’area raggiungono la loro massima espressione. Le vigne hanno un’età media di oltre 50 anni e sono piantate con l’altissima densità di 8.600 piante per ettaro. Le basse rese e un’attenta selezione dei migliori grappoli, consentono di portare in cantina uve di eccezionale qualità. I vitigni sono vinificati separatamente, seguendo le diverse epoche di vendemmia e solo dopo un lungo affinamento in barrique di rovere, i vini sono assemblati per creare le cuvée definitive.