Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Valle del Rodano (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 2013 |
Ettari vitati | 10 |
Indirizzo | Rte des Berges, 485 - 26600 Mercurol - Veaunes (France) |
Enologo | Lucie Fourel, Nancy Cellier |
Il Domaine Les 4 Vents è una cantina artigianale del Rodano Settentrionale che abbraccia una filosofia produttiva orientata verso il connubio ideale tra modernità e tradizione. Alla guida del Domaine, situato nel comune di Mercurol, appena 4 chilometri a est di Tain-l’Hermitage, si trovano le sorelle Lucie e Nancy Fourel, giovani e appassionate vignaiole che hanno raccolto ed elevato la tradizione di famiglia. Infatti, i genitori e i nonni prima di loro erano viticoltori e agricoltori che vendevano le uve a grandi produttori locali. Nel 2006 Lucie iniziò a gestire alcuni ettari di vigneti, realizzando la sua prima vendemmia nel 2010, mentre nel 2013 la sorella Nancy iniziò ad affiancarla nella gestione del Domaine. Oggi oltre alla vite Lucie e Nancy coltivano albicocche, altra tradizione di famiglia portata avanti dalle due sorelle.
All’interno dei 10 ettari di vigneti su cui si estende il Domaine Les 4 Vents, impiantati su suoli prevalentemente argillosi e calcarei, Lucie e Nancy coltivano quasi esclusivamente il Syrah, varietà a bacca nera simbolo del territorio, affiancato da un ettaro delle uve bianche locali Roussanne e Marsanne. Lucie e Nancy abbracciano con convinzione una visione agronomica fondata sul vero rispetto dell’ambiente e dell’espressione del terroir, seguendo quindi i dettami dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica. Il medesimo approccio genuino viene adottato in cantina, dove le vinificazioni si svolgono senza l’utilizzo di input invasivi, quali lieviti selezionati, enzimi e altri coadiuvanti enologici. Per gli invecchiamenti le sorelle Lucie e Nancy adottano sia vasche di acciaio inox sia botti di legno di più passaggi, in modo da non alterare in alcun modo l’espressione varietale e territoriale.
Il Crozes-Hermitage rappresenta il vino-simbolo del Domaine Les 4 Vents, interpretato secondo diversi stili, sia in bianco sia soprattutto in rosso, con l’obiettivo di rivelare le molteplici sfumature del territorio. In generale, i Syrah colpiscono per il loro gusto polposo e complesso, di grande impatto, mentre i bianchi spiccano per morbidezza e profondità espressiva.