Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Piemonte (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1888 |
Indirizzo | Piazza Castello, 15 - 10124 Torino |
Mulassano è un grande nome del Vermouth e non solo, la sua storia è strettamente connessa alle abitudini della società torinese a partire da metà Ottocento. Il Caffè Mulassano, così come lo conosciamo oggi, venne aperto nel 1907 in piazza Castello a Torino, diventando un punto di riferimento all’ora dell’aperitivo per uomini d’affari, faccendieri, scrittori e artisti come Guido Gozzano ed Erminio Macario. Qui venne importato dall’America il toast e, nel 1926, inventato il tramezzino. Dalla collaborazione tra lo storico proprietario Amilcare Mulassano e il Cavalier Pietro Bordiga, fondatore di una storica distilleria del cuneese, nacque a inizio ‘900 il Vermouth Mulassano.
Per oltre un secolo il Vermouth Mulassano è stato servito esclusivamente tra le boiseries, i bronzi e il marmo dello storico caffè, divenendone il simbolo. Solo da pochi anni viene commercializzato e venduto anche fuori dal locale, permettendo a chiunque di assaporare questo vino speziato di lunga tradizione che incarna il fascino e le abitudini della società torinese. La ricetta tradizionale ha subito minime variazioni nel corso degli anni, mantenendo invariati tutti gli ingredienti: vino Moscato e spezie.
Il Vermouth Mulassano, disponibile nelle tre tradizionali tipologie di Bianco, Rosso e Dry, può essere bevuto liscio come aperitivo, come vuole la tradizione, oppure diventare un protagonista della mixology per cocktail dal sapore elegante e tradizionale. Oggi tutti possono, con un bicchiere di Vermouth in mano, vivere le stesse emozioni dei clienti del Caffè Mulassano, di quelli di oggi come di quelli di un tempo.