Regione | Languedoc Roussillon (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 2022 |
Indirizzo | Valle del Lot, Francia |
Enologo | Giacomo, Filippo, Federico |
Tre amici, tre enologi, tre stili diversi ma complementari. Filippo, Federico e Giacomo condividono una visione comune del vino come espressione autentica del territorio, ma ciascuno di loro porta nel progetto un’impronta personale, frutto di percorsi formativi e professionali unici. Filippo ha un approccio raffinato ed elegante, maturato grazie alle sue esperienze tra le colline toscane, Bordeaux, la Valle del Rodano e lo Jura. Federico, più istintivo e appassionato, ha sviluppato una sensibilità particolare per il Malbec durante i suoi anni a Cahors e in Argentina. Giacomo, profondo conoscitore del mercato e del mondo enoico piemontese, è la mente strategica del gruppo, con una passione viscerale per i vini che parlano con sincerità del luogo da cui provengono.
Alla base del lavoro di Oenosapiens c’è una forte collaborazione con gli artigiani della vigna: piccoli produttori che operano con metodi sostenibili e che condividono la stessa attenzione per l’identità del vino. Con loro, il trio costruisce ogni etichetta partendo dall’ascolto e dal rispetto della natura, lasciando che il vino nasca con spontaneità, senza forzature, con lieviti indigeni naturali e senza interventi chimici. Ogni bottiglia racconta così una storia di mani, suoli e stagioni, in un equilibrio tra tecnica e intuizione che riflette l’unicità del team.
La prima etichetta lanciata dal progetto Oenosapiens è il Malbec ‘R-Evolution’, un vino rosso di eccezionale freschezza e vivacità, caratterizzato da profumi fruttati, floreali e delicatamente speziati. Inoltre, allo scopo di favorire la sostenibilità ambientale il ‘R-Evolution’ è stato confezionato a mano impiegando la cera in luogo del più inquinante alluminio, solitamente utilizzato per la realizzazione delle capsule. La seconda etichetta è il Poulsard dello Jura che si presenta a tutti gli effetti come un vino estivo, fresco e beverino, da bere a temperatura più fresca in piscina, come suggerisce anche la divertente etichetta! Infine l'ultima gemma è lo Chenin Blanc ‘Samurai’, un bianco spiccatamente minerale, teso, affilato e verticale, proprio come la lama del Samurai!