Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | California (Stati Uniti) |
---|---|
Anno fondazione | 1979 |
Ettari vitati | 68 |
Indirizzo | Opus One, 7900 St Helena Hwy, Oakville - 94562, California (US) |
Enologo | Michael Silacci |
Opus One è senza ombra di dubbio una delle più importanti cantine della Napa Valley, la celebre area vitivinicola dello Stato della California. Nasce nel 1979 da una preziosa collaborazione tra il barone-proprietario dello Chateau Mouton Rothschild e Robert Mondavi, uno dei più importanti volti dell’enologia americana. Sin dal principio l’intento è stato quello di raccontare l’unicità e la potenzialità di questo territorio del nuovo mondo attraverso il know-how di due grandi icone nel mondo del vino, prediligendo un approccio in stile bordolese, a partire dall’utilizzo di vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon – che occupa la maggior superficie coltivata dei 68 ettari totali – Merlot, Cabernet Franc e Malbec. In poco tempo, la cantina è diventata un punto di riferimento per appassionati e produttori, rappresentando oggi, dopo più di 40 anni, l’emblema dell’enologia moderna. Una produzione costante e di indiscussa qualità che permette ad Opus One di sedersi nell’Olimpo dei grandi produttori mondiali.
La cantina di Opus One è un’imponente opera artistica, un gioiello architettonico ma anche funzionale, nel quale da decenni si sfornano veri e propri quadri liquidi, che per anni sono stati i più costosi della Napa Valley. La spettacolare tenuta di Oakville è stata realizzata tra il 1989 e il 1991, anno della prima annata prodotta in questa nuova struttura. I vigneti, coltivati per oltre l’80% da Cabernet Sauvignon, sono gestiti con un approccio ecosostenibile e certificati “Napa Green”. Le uve vengono lavorate esclusivamente da un singolo vigneto; vengono selezionate con cura e portate in cantina, dove una telecamera “optical sorter” analizza dimensioni, difetti e colore di ogni acino. Tutti i processi vengono svolti da enologi dello staff Opus One grazie all’effetto della gravità, a partire dalla pressa in acciaio sita al piano terra e ai serbatoi fermentativi e alle barrique situate al piano inferiore.
I vini Opus One hanno un fascino moderno e nobile, sinonimo di prestigio e lusso. Sono vini di grande eleganza e di lunghissima longevità, destinati ad appassionati o a chi vuole investire per confrontarsi con una delle migliori interpretazioni della Napa Valley!