Opus One 2019
Opus One

Opus One 2019

Opus One è un vino rosso dell'omonima cantina, sita nella Napa Valley, nel cuore della California. Un Cabernet Sauvignon sofisticato e avvolgente, che conquista il naso e il palato con l'ampio bouquet di frutti rossi e note di caffé e cioccolato, dovute all'affinamento in barrique di rovere francese. Un vino dall'incredibile potenziale di invecchiamento, che si fa portatore del motto di Baron Philippe de Rothschild, fondatore della cantina: "Il vino nasce, poi vive. Ma non muore mai, nell'uomo continua a vivere".

499,00 
Premi e riconoscimenti
99James Suckling

Caratteristiche

Vitigni

Cabernet Sauvignon in blend con piccole percentuali di Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot e Malbec

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche di acciaio inox, a contatto con le bucce per 19 giorni

Affinamento

18 mesi in botti di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL OPUS ONE 2019

Opus One incarna la realizzazione del sogno di due uomini dalla spettacolare personalità. L’incontro del più famoso nome al mondo nel campo del vino e della finanza, Barone Philippe de Rotschild, con la più celebre firma enologica della Napa Valley, Robert Mondavi, ha dato vita nel 1979 alla fondazione di una azienda destinata ad entrare nella leggenda. L’obiettivo comune si condensava nell’idea di realizzare un vino che fosse espressione di un nobile varietale e della storica tradizione vitivinicola bordolese, senza cedere a nessun compromesso sulla via della qualità più estrema. Terminata la costruzione della cantina nel 1991, sarà la nuova generazione Rotschild, rappresentata dalla baronessa Philippine, dopo la scomparsa del padre, ad inaugurare in quell’anno il primo raccolto. Ma questa “opera prima” rimane scolpita in maniera indelebile nella iconica etichetta, che ritrae, come un mito bifronte, il profilo dei due fondatori accompagnato dalle firme autografe.

Opus One prende vita nelle 4 parcelle che compongono il vigneto ubicato nel territorio estremamente vocato di Oakville, il cuore di Napa Valley, a ridosso dei rilievi che chiudono ad occidente l’orizzonte verso Sonoma. 40 ettari si estendono all’interno dello storico vigneto To Kalon, impiantato nel lontano 1868 dal pioniere Hamilton Crabb e riferimento attuale per la qualità del Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La dimora è circondata dagli altri 28 ettari dei vigneti Ballestra e River, in cui trovano spazio anche percentuali di Merlot, Malbec e Petit Verdot. La densità d’impianto è notevolmente più elevata rispetto alla tradizionale conduzione californiana, scelta che consente di raccogliere uve particolarmente concentrate. Raccolti nel tardo mese di settembre, i grappoli vengono delicatamente pressati e le bucce rimangono a contatto con il mosto per circa 20 giorni, fermentando in vasca d’acciaio. La maturazione prosegue in botti di rovere francese per 18 mesi, mentre ulteriori 15 mesi di affinamento in bottiglia saranno necessari prima dell’uscita dalla cantina.

Opus One si esprime in maniera profonda ed estremamente complessa attraverso dense sfumature scure di bacche di bosco, cioccolato e caffè, illuminate dalla soavità dei petali di rosa e da accenti fruttati d’agrumi e tocchi terrosi. Introdotto da una veste di fitto e luminoso rubino, il sorso manifesta esemplare freschezza e una struttura di notevole spessore, in cui la trama tannica si integra meravigliosamente. Rosso di esperienza illuminante e grande equilibrio, destinato ad evolvere per anni innumerevoli.

Colore

Rosso rubino profondo con riflessi violacei

Profumo

Note delicate di frutti di bosco e petali di rosa accompagnate da nuances di cioccolato e caffè

Gusto

Sorso elegante e vellutato, dai tannini rotondi e ben integrati, e una buona persistenza al palato caratterizzata da una leggera nota minerale

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201999 / 100Vino imperdibile

Opus One

Anno fondazione1979
Ettari vitati68
EnologoMichael Silacci
IndirizzoOpus One, 7900 St Helena Hwy, Oakville - 94562, California (US)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati