Pantaleone

Vini di grande carattere da una zona incontaminata delle Marche
RegioneMarche (Italia)
Anno fondazione2005
Ettari vitati20
Produzione annuale78.000 bt
IndirizzoColonnata Alta, 118 - 63100 Ascoli Piceno (AP)
EnologoGiuseppe Infriccioli

Pantaleone è una piccola ma dinamica realtà biologica delle Marche situata a pochi chilometri da Ascoli Piceno, in località Colonnata Alta. La cantina è guidata da Francesca e Federica Pantaloni, insieme al padre Nazzareno e al sapiente lavoro dell’enologo Giuseppe Infriccioli, marito di Francesca. Segreto del loro successo è l’armonia tra i suoi membri, tutti concordi nel dare il massimo sia in vigna che nei processi di vinificazione.

I vigneti Pantaleone, esposti a Sud-Est, seguono un regime di agricoltura biologica e sono incastonati in una valle tra Ascoli e il Monte Ascensione, a circa 450 metri. Tra i vitigni coltivati troviamo Pecorino, Passerina, Montepulciano, Sangiovese e Bordò. Il clima ventilato e le forti escursioni termiche notturne creano il microclima perfetto per le viti, che qui crescono circondate da boschi di querce e noci, delimitate ai piedi della valle da un fossato chiamato “Pantaleone”, da cui prende il nome la cantina. I terreni sono di tipo franco-argilloso, con presenza di zolle d’argilla pura, perfette per la formazione di sostanze organiche nutritive.

In cantina Pantaleone le fermentazioni avvengono sempre in acciaio, con criomacerazione per i bianchi e passaggio in legno per i rossi: barrique o botti da 20 ettolitri. Notevole la freschezza dei bianchi, in particolare il Pecorino “Onirocep”, ampio ed intrigante. Vini equilibrati, piena espressione dell’ambiente e del territorio, che qui è veramente ciò che di più naturale potrebbe mai essere.

Leggi tutto

"Dai Pantaloni si respira la responsabilità di lasciare alle generazioni future terra e vigna migliori: il biologico è quindi solo un mezzo, affiancato dalla passione e dalla cura per l'ambiente"

Guida Slowine 2023

I vini della cantina Pantaleone