Peixes

Altitudine e granito: ingredienti per vini galiziani unici
RegioneGalizia (Spagna)
Anno fondazione2017
Ettari vitati6
IndirizzoFedellos do Couto, Camiño das Covas, 32350, Province of Ourense, Spain

La cantina Peixes rappresenta una delle perle enoiche della Galizia, di cui ne è portavoce viticola. Il progetto nasce nel 2017 dall’entusiasmo di Jesús Olivares e Curro Bareño, gli stessi viticoltori madrileni al timone di un’altra realtà produttiva di spicco della zona: Fedellos do Couto. I due produttori hanno individuato nelle vicinanze del piccolo concello (parola galiziana che identifica un comune) montanaro di Viana do Bolo, nel sud-est della regione, il luogo ideale per la coltivazione della vite. Come facilmente intuibile, il vocabolo galiziano “Peixes” si traduce in “pesci”.

I 6 ettari di vigneti coltivati dalla cantina sono tra i più alti di quota di tutta la Galizia, compresi tra i 600 e gli 850 metri sul livello del mare. Il clima, oceanico dall’influenza continentale, si caratterizza per le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte che determinano un grande accumulo di precursori aromatici, nonché una notevole freschezza dei vini finiti. Invece, per quanto concerne l’aspetto pedologico, i suoli sono granitici con un alto contenuto di quarzo arancione. In questo peculiare contesto ambientale, un tempo considerato proibitivo per la viticoltura, Jesús e Curro allevano le varietà della tradizione galiziana, vale a dire Mencia, Mouraton, Grao Negro, Garnacha Tintorera, Bastardo e Souson per quanto riguarda le uve rosse e Godello, Doña Blanca, Colgadeira e Palomino per i vitigni a bacca bianca. La visione agronomica abbraccia l’agricoltura sostenibile e biologica mentre la prassi di vinificazione prevede delicate pigiature dei grappoli interi, fermentazioni spontanee condotte a bassa temperatura, prolungate macerazioni sulle bucce e maturazioni in botti neutre. Al fine di non privare i vini delle proprie caratteristiche naturali, gli imbottigliamenti hanno luogo senza chiarifiche o filtrazioni.

Le poche etichette proposte da Peixes sono tutti vini rossi, elaborati anche con l’impiego delle varietà a bacca bianca riprendendo l’antica tradizione di vinificare uve rosse e bianche assieme. Il filo conduttore che unisce le diverse bottiglie è quello della finezza e fragranza olfattiva, nonché della succosità e leggiadria gustativa. Infatti, l’obiettivo dei produttori è quello di catturare e trasmettere l’indole più elegante e armoniosa del territorio che hanno fatto proprio.

Leggi tutto