Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Douro (Portogallo) |
---|---|
Anno fondazione | 1991 |
Indirizzo | São João da Pesqueira Portugal |
Quinta do Pessegueiro è una cantina portoghese della regione dell’Alto Douro. La tenuta è di proprietà di Roger Zannier, un imprenditore del settore tessile, che oggi gestisce poderi in diverse regioni del Portogallo e anche in Francia. Durante alcuni viaggi di lavoro, è rimasto affascinato dalla bellezza del paesaggio della Valle del Douro e nel 1991 ha deciso di acquistare la Quinta do Pessegueiro. La tenuta si è ingrandita nel corso degli anni e attualmente si compone di tre appezzamenti, tutti situati nella regione del Douro, in un’area di straordinaria bellezza paesaggistica. Roger Zannier si è avvicinato a questa terra con molto rispetto per le più antiche tradizioni, che ancora oggi sono alla base del lavoro in vigna, ma innovando per quanto riguarda i processi di vinificazione, anche grazie all’esperta consulenza di João Nicolau de Almeida. Nella Valle del Douro, la viticoltura ha più di duemila anni di storia e già ai tempi della conquista romana della penisola iberica, in questa terra si coltivava la vite e si produceva vino. Nel 1756, la regione del Douro è diventata la prima area del mondo delimitata da una vera e propria denominazione. I terreni sono pietrosi e drenanti, caratterizzati dalla presenza di scisti, ardesia e graniti. Le vigne sono coltivate su pendii ripidi, spesso terrazzati con muretti a secco, per renderne più agevole la lavorazione. Il clima continentale, con giornate soleggiate molto calde e notti fresche, consente di portare a maturazione le uve lentamente e con aromi ricchi ed eleganti.
La tenuta è impegnata in un lavoro di valorizzazione del terroir della zona dell’Alto Douro e dei sui numerosi vitigni autoctoni, che ne costituiscono una delle ricchezze. Le viti affondano le radici in profondità, aprendosi la strada tra le fessure delle rocce, alla ricerca di acqua e di nutrimenti. Le vigne della Quinta do Pessegueiro sono divise in tre parcelle: Pessegueiro, Teixeira et Afurada, che sono gestite singolarmente, in modo da esaltarne le peculiari caratteristiche e produrre vini dotati di notevole personalità. La proprietà è gestita seguendo principi di un’agricoltura sostenibile e tutte le attività aziendali sono alimentate grazie all’utilizzo di sole energie rinnovabili.