Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Mosella (Germania) |
---|---|
Anno fondazione | 1904 |
Ettari vitati | 13 |
Indirizzo | Moselstraße, 33 - 54470 Lieser (Germania) |
Enologo | Philip Veser |
Il grande castello di Schloss Lieser, costruito nel 1885 dal ricco imprenditore Eduard Puricelli, è una delle architetture più magiche e suggestive di tutta la valle della Mosella. Per decenni è stata la dimora delle famiglie più ricche e influenti d’Europa, mentre oggi è divenuta, grazie al lavoro di Thomas Haag, una della più importanti e prestigiose realtà produttive di Riesling della Mosella.
Già a partire dal 1904 il castello di Schloss Lieser, allora di proprietà del barone von Schorlemer-Lieser, era divenuto la culla di grandi Riesling, tanto da attirare più volte l’imperatore Guglielmo II in visita. Dopo decenni di totale abbandono, il castello è tornato ai suoi antichi fasti a partire dalla vendemmia 1992, grazie al progetto vitivinicolo di Thomas Haag, figlio di uno dei più celebri produttori di Riesling della Mosella: Fritz Haag.
I vigneti di Schloss Lieser si estendono per 13 ettari e comprendono prestigiose parcelle, come quella di Niederberg Helden, con il suolo composto da ardesia azzurra, quella di Juffer Sonnenuhr e di Brauneberger Juffer Sonnenuhr. L’approccio agronomico è quanto di meno interventista si possa concepire, mentre in cantina le fermentazioni sono svolte sia in legno che in acciaio, senza aggiunta di lieviti. I Riesling così prodotti si distinguono per naturalezza e spontaneità, ma anche per una mineralità rocciosa e un’articolata ricchezza aromatica che li rende straordinariamente complessi, articolati, caleidoscopici e meravigliosi.