Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Regione | Toscana (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1997 |
Ettari vitati | 50 |
Produzione annuale | 300.000 bt |
Indirizzo | Strada Provinciale Aurelia Vecchia - 58040 Grilli (GR) |
Enologo | Paolo Rivella |
La Tenuta Fertuna è la cantina di proprietà della famiglia Meregalli, fondata nel 1997 e situata in località Grilli, nell’area di Gavorrano, nel cuore della Maremma grossetana. Il suo nome, in cui si uniscono le parole di fertilità e fortuna, è indicativo di uno stile produttivo che valorizza l’anima più ricca ed estroversa dei vitigni autoctoni e internazionali coltivati nel territorio. La fertilità è quella della meravigliosa terra toscana; la fortuna degli uomini, che la coltivano con cura e con mano paziente.
La Tenuta Fertuna si estende per un totale di 145 ettari, di cui 50 dedicati alla coltivazione della vite. Il vigneto, coltivato con sistema di allevamento a cordone speronato e ad alta densità d’impianto, è circondato da una natura florida e rigogliosa e affiancato da un oliveto di 10 ettari. I terreni ricchi di galestro e alberese garantiscono complessità, finezza e ricchezza alla produzione. L’utilizzo della tecnologia e la sostenibilità ambientale sono le linee guida di un processo produttivo in cui tradizione e modernità si armonizzano tra loro perfettamente. Le fermentazioni avvengono in vasche di acciaio a temperatura controllata, con un sistema automatico di rimontaggio, e sono distinte e suddivise per parcelle di vigneto. I vini rossi più importanti maturano in barrique e tonneau francesi di Allier, mentre gli altri sono ottenuti in vasche d’acciaio.
I vini Fertuna rispecchiano la generosità e la ricchezza del territorio in cui nascono. Si ispirano idealmente alla cultura etrusca e alle origini della viticoltura ma, dotati di un approccio moderno e impeccabile, sono proiettati verso il futuro e verso un pubblico sempre più affezionati ai grandi vini rossi della Toscana. La preferenza per i vitigni internazionali, tra cui Merlot e Cabernet Sauvignon, è indicativa di questa visione moderna e rigorosa. Tutte le etichette manifestano sia un’indole internazionale che un impronta inconfondibilmente toscana e, ogni anno, incontrano il plauso della critica e del pubblico.