'Droppello Alto' Tenuta Fertuna 2022
Tenuta Fertuna

'Droppello Alto' Tenuta Fertuna 2022

Il “Droppello Alto” della Tenuta Fertuna è un vino bianco immediato e piacevole ottenuto da uve Sangiovese, vinificate in bianco solo in acciaio. Il suo bouquet è fruttato, con nuance di fiori ed erbe aromatiche. L’assaggio rivela freschezza, equilibrio, armonia e buona sapidità

18,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

3 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'DROPPELLO ALTO' TENUTA FERTUNA 2022

Il “Droppello” di Tenuta Fertuna è un bianco toscano dal carattere decisamente originale. Si tratta, infatti, di un vino ottenuto da uve Sangiovese vinificate in bianco, una pratica poco diffusa, ma che permette di ottenere vini freschi e di buona struttura. La scelta di un affinamento solo in acciaio esalta gli aromi primari dell’uva ed esprime note fresche, fruttate e sapide. È un bianco leggero, fresco e agile, che si presta a molti abbinamenti con i piatti saporiti della cucina di mare toscana.

Il bianco “Droppello” è una delle etichette più innovative della Tenuta Fertuna, una cantina che si trova in località Grilli, nella splendida zona collinare della Maremma Toscana. Il nome della cantina nasce dall’unione delle parole fertilità e fortuna, proprio a sottolineare il radicamento del progetto al territorio e al destino dell’uomo. La tenuta si estende complessivamente su circa 145 ettari, di cui una cinquantina dedicati alle viti, le quali poggiano su suoli molto vocati e caratterizzati da presenza abbondante di alberese e galestro. Le vigne sono coltivate nel pieno rispetto dell’ambiente e in cantina si utilizzano le più moderne tecnologie, sempre al servizio delle uve, in modo da ottenere vini che esprimano il carattere del terroir. Nella scelta dei vitigni, la cantina si è orientata su varietà autoctone e internazionali privilegiano quelle che danno i migliori risultati qualitativi in quest’area della Toscana: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon e Vermentino.

Il vino “Droppello” della Tenuta Fertuna è un vino bianco secco, definibile come un blanc de noirs perchè è ottenuto dal vitigno a bacca rossa principe della Toscana, il Sangiovese. Al termine della pressatura soffice, si procede alla fermentazione del mosto fiore in serbatoi d’acciaio, seguendo le pratiche della vinificazione in bianco. Prima dell’imbottigliamento, il vino riposa per tre mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi luminosi, e all’olfatto esprime profumi delicatamente fruttati, con aromi di frutta gialla, agrumi, sfumature floreali e di erbe aromatiche. Al palato ha una struttura agile e scorrevole, dai delicati e fruttati, accompagnati da un finale molto fresco e caratterizzato da piacevoli note sapide.

Colore

Giallo paglierino tenue

Profumo

Piacevole e fruttato, di frutta gialla, agrumi, fiori di campo ed erbe aromatiche

Gusto

Delicato, rinfrescante, fruttato, armonico e di buona sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono

Tenuta Fertuna

Anno fondazione1997
Ettari vitati50
Produzione annuale300.000 bt
EnologoPaolo Rivella
IndirizzoStrada Provinciale Aurelia Vecchia - 58040 Grilli (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce