Regione | Friuli Venezia Giulia (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | 1971 |
Ettari vitati | 11.5 |
Produzione annuale | 80.000 bt |
Indirizzo | Teresa Raiz SSA, Via della Roggia, 22 - 33040 Povoletto (UD) |
La cantina di Teresa Raiz si trova nel cuore del Friuli, nei pressi di Povoletto, a nord-est della cittĂ di Udine. Terra da sempre di grandi vini e in particolare di straordinari bianchi, ancora oggi rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli appassionati. Il progetto Ăš nato dallâiniziativa di Paolo Giuseppe Tosolini, che ha voluto dedicare lâazienda alla memoria della nonna materna, Teresa Raiz. Nel 1972, dopo aver terminato gli studi enologici a Conegliano Veneto, Paolo Giuseppe ha piantato i primi vigneti sui terreni di Marsure di Povoletto, con alta densitĂ dâimpianto, in modo da ottenere poche uve per pianta, ma di eccellente qualitĂ e concentrazione aromatica.
Oggi la proprietĂ si estende su una superficie complessiva di circa tredici ettari, che ricadono allâinterno della denominazione Grave del Friuli, oltre a un paio di ettari a Faedis e cinque a Montina, nella zona dei Colli Orientali del Friuli. I terreni dellâarea di Povoletto sono di prevalente di natura alluvionale, poveri e molto drenanti, con abbondante presenza di sassi, ciottoli fluviali e ghiaie. Sui Colli Orientali, invece, domina la presenza della ponca o flysch, una sedimentazione di marne calcaree e arenarie dâantica origine marina, pietrosa e ricca di sostanze minerali. Il clima Ăš particolarmente favorevole alla viticoltura, sempre mite, soleggiato e ben ventilato. La catena alpina protegge la regione dalle correnti fredde che scendono da nord-est e le brezze del vicino Adriatico addolciscono le temperature con il respiro marino.
Allâinterno della tenuta Teresa Raiz si sono privilegiati i vitigni storici del territorio, Ribolla Gialla, Refosco dal peduncolo rosso, ma sono presenti anche numerose varietĂ internazionali, introdotte nel corso dellâOttocento, che si sono ambientate molto bene alle caratteristiche pedoclimatiche delle terre friulane. La cantina Ăš attrezzata con le piĂč moderne tecnologie e fin dagli anni â80 i vini bianchi sono prodotti seguendo la tecnica della riduzione parziale, in modo da esaltare i profumi e gli aromi varietali delle uve e mantenendo intatta la freschezza espressiva. Le etichette della Tenuta Raiz sono una diretta espressione del territorio e regalano lâemozione di assaporare vini autentici, schietti e sinceri.