Schioppettino Teresa Raiz 2019
Raiz Teresa

Schioppettino Teresa Raiz 2019

Lo Schioppettino della cantina Teresa Raiz è un vino rosso dal profilo speziato e di buon corpo, realizzato sui Colli Orientali del Friuli e maturato brevemente in barrique e acciaio. Le sensazioni olfattive virano verso note di frutta rossa e bacche di bosco, condite da una tipica nota pepata. Il sorso è sorretto da un corpo elegante e di buona struttura, contrassegnato da un'apprezzabile freschezza

Non disponibile

9,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Schioppettino 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in barrique da 225 litri e almeno 6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SCHIOPPETTINO TERESA RAIZ 2019

Lo Schioppettino di Teresa Raiz è il rosso più tipico dell’area dei Colli orientali del Friuli. È frutto di un vitigno autoctono di grande personalità, diffuso soprattutto nella zona di Prepotto, poco lontano dal confine Sloveno. I suoi caratteristici aromi di piccoli frutti di bosco e spezie, lo rendono riconoscibile a primo sorso e ne fanno un rosso tra i più interessanti dell’area del Triveneto. Il breve affinamento in legno consente al vino di ammorbidire il profilo e gli spigoli tannici, acquisendo una perfetta armonia espressiva, senza però rinunciare a mantenere in primo piano le note varietali fruttate e pepate. Ottimo da bere subito, possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento.

Il rosso Schioppettino di Teresa Raiz nasce da vigneti che sono stati piantati verso la metà degli anni ’90 e si trovano in esposizioni ben soleggiate, che consentono un’ottima maturazione delle uve. I suoli sassosi, di antica origine morenica e alluvionale, il clima mite e le buone escursioni termiche, favoriscono la maturazione di uve dagli aromi ricchi e intensi. Al termine della vendemmia, con selezione dei migliori grappoli in vigna, le uve sono avviate alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per alcuni mesi in barrique di rovere francese, poi per 6 mesi in vasche d’acciaio e completa l’affinamento in bottiglia prima d’essere commercializzato.

Il vino Schioppettino di Teresa Raiz è il rosso che ha fatto la storia di Colli Orientali. Nonostante l’arrivo di molti vitigni internazionali, è ancora oggi la varietà che dona i vini più interessanti del territorio dotati di maggior carattere e personalità. Alla vista si presenta di colore rosso rubino piuttosto intenso, con riflessi luminosi e violacei. All’olfatto regala profumi intensi che ricordano la mora selvatica, il ribes nero, il mirtillo, la ciliegia, la prugna rossa, le note speziate, il pepe nero, i sentori di sottobosco e di humus. Al palato è di medio corpo, con una tessitura tannica matura, aromi dal frutto ricco ed espressivo, che accompagnano verso un finale di buona freschezza e persistenza gustativa.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di ciliegia, frutti di bosco, prugna, spezie e pepe

Gusto

Di buona struttura e corpo, con piacevole freschezza e morbidi tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo

Raiz Teresa

Anno fondazione1971
Ettari vitati11.5
Produzione annuale80.000 bt
IndirizzoTeresa Raiz SSA, Via della Roggia, 22 - 33040 Povoletto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne