'Capitel Croce' Anselmi 2022
Anselmi

'Capitel Croce' Anselmi 2022

Il "Capitel Croce" è una piacevole e famosa Garganega del Veneto, nata da un appezzamento di 5 ettari sul Monte Zoppega, in una delle più storiche zone del Soave. Dopo un breve passaggio in barrique diffonde profumi di frutta gialla, agrumi ed erbe su uno sfondo minerale. Al palato presenta un corpo di media struttura, scandito da una gradevole freschezza e da una travolgente sapidità e mineralità

Non disponibile

20,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Garganega 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Beve macerazione a freddo e fermentazione in barrique

Affinamento

6 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'CAPITEL CROCE' ANSELMI 2022

Il “Capitel Croce” è un vino veneto che Anselmi produce partendo dall’uva Garganega, coltivata in una delle zone più vocate del terroir di Soave. Una bottiglia che si distingue per la struttura, derivante da vinificazione e affinamento svolti in legno, e per un bouquet olfattivo che danza su note sottili ed equilibrate, che terminano con cenni sapidi. Un bianco espressivo, pieno di carattere e di voglia di stupire, non solo adesso, ma anche nel corso dei prossimi 2-3 anni, periodo di tempo in cui potrà sviluppare ancora maggiormente il proprio ventaglio olfattivo.

Questo “Capitel Croce” viene realizzato dalla cantina Anselmi partendo dalle uve in purezza di un vitigno a bacca bianca molto importante per la viticoltura veneta, la Garganega. Le viti di questa varietà crescono in una parcella di circa 5 ettari nella zona più storica di Soave, caratterizzata da un sottosuolo composto prevalentemente da calcare. Dopo una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta in barrique. Sempre in legno si svolge poi la fase di affinamento, che ha una durata di 6 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di imbottigliamento.

Il vino bianco “Capitel Croce” realizzato dalla cantina Anselmi si annuncia alla vista con un tipico colore giallo paglierino, caratterizzato da leggere venature più dorate evidenti nell’unghia. Delicato e ricco il naso, in cui agrumi e frutta a polpa gialla si intersecano a sfumature floreali e cenni che richiamano il minerale. In bocca è di buon corpo, fasciante al palato grazie a un sorso rotondo, che fa leva su una trama fresca e sapida. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto persistente, che lo conferma come una delle più intense e affascinanti espressioni del territorio.

Colore

Giallo paglierino con sfumature dorate

Profumo

Delicate sensazioni di frutta gialla matura, susina, agrumi, fiori di campo e tocchi minerali

Gusto

Fresco, minerale, rotondo e dal lungo e persistente finale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Veronelli202291 / 100Vino eccellente

Anselmi

Ettari vitati70
Produzione annuale700.000 bt
IndirizzoVia San Carlo, 46 - 37032 Monteforte d'Alpone (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido