Carignano del Sulcis Superiore 'Arruga' Sardus Pater 2020
Sardus Pater

Carignano del Sulcis Superiore 'Arruga' Sardus Pater 2020

Il Carignano del Sulcis "Arruga" è un vino rosso sardo intenso ed evoluto, nato da vecchissime viti ad alberello a piede franco e maturato in barrique francesi per 12 mesi. Al naso emerge la macchia mediterranea, con sfumature di frutti di bosco e spezie boschive. Il sorso è ampio e corposo, di lunga durata

28,60 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Carignano del Sulcis DOC

Vitigni

Carignano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio per 15 giorni, fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

12 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARIGNANO DEL SULCIS SUPERIORE 'ARRUGA' SARDUS PATER 2020

Il Carignano del Sulcis Superiore ‘Arruga’ è un vino rosso dall’animo pieno e mediterraneo prodotto dalla storica cantina cooperativa dell’isola di Sant’Antioco Sardus Pater. L’appellativo ‘Arruga’ deriva dalla lingua sarda e significa “strada”, in riferimento alla strada bianca che si percorre per arrivare alla vigna di Carignano. Questo antico vitigno autoctono rappresenta il fulcro varietale della cantina, che fin dall’inizio della sua attività, nel 1955, lo valorizza nelle sue molteplici sfaccettature. In particolare, ‘Arruga’ costituisce una delle punte di diamante della produzione.

Sardus Pater Carignano del Sulcis Superiore ‘Arruga’ è un 100% Carignano da viti allevate ad alberello a piede franco, radicate cioè sulle proprie radici, senza innesto. Le piante hanno un’età media di 80 anni e poggiano su terreni di natura sabbiosa. Una volta che gli acini hanno raggiunto la piena maturazione si procede con la raccolta manuale seguita dalla vinificazione delle uve in acciaio con 15 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la svinatura, la massa viene travasata in barrique di Allier dove si realizza il completo svolgimento della fermentazione malolattica e l’invecchiamento di un anno, seguito da ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia.

Nel calice, il Carignano del Sulcis Superiore Sardus Pater ‘Arruga’ esibisce una veste rosso rubino carico dal contorno granato. Complessi e intensi richiami di macchia mediterranea, frutti di bosco, ginepro, liquirizia e spezie scure caratterizzano la trama olfattiva. Gusto ampio, caldo e pieno, dai tannini levigati che si accompagnano a un persistente finale giocato su sensazioni balsamiche e finemente speziate. Questo Carignano può essere gustato giovane oppure lasciato evolvere per diversi anni in cantina, meglio se accompagnato da secondi piatti succulenti a base di carni rosse.

Colore

Rosso rubino carico con riflessi bruni

Profumo

Complesso, con intense note di macchia mediterranea, accompagnate da sentori di frutti di bosco e ginepro

Gusto

Ampio, con tannini levigati accompagnati da note finemente speziate e balsamiche; finale persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Sardus Pater

Anno fondazione1949
Ettari vitati300
Produzione annuale400.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoVia della Rinascita 46 - Sant'Antioco (CI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati