Carignano del Sulcis 'Grotta Rossa' Santadi 2022
BEST PRICE
Santadi

Carignano del Sulcis 'Grotta Rossa' Santadi 2022

Il Carignano del Sulcis "Grotta Rossa" è un vino rosso di medio corpo, caldo e profondo, vinificato e affinato solo in acciaio. Il corredo aromatico pieno e fruttato, con eleganti nuance di spezie dolci e liquirizia, è sostenuto da tannini morbidi e fitti, ben equilibrati

Non disponibile

8,20 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli
2Gambero Rosso
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Carignano del Sulcis DOC

Vitigni

Carignano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di cemento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARIGNANO DEL SULCIS 'GROTTA ROSSA' SANTADI 2022

Il Carignano del Sulcis “Grotta Rossa” di Cantina Santadi è un vino sardo prodotto nella zona del Sulcis, in particolare nella parte sud-occidentale dell’isola. La cantina nasce nel 1960 grazie all’impegno e alla condivisione di intenti di un gruppo di produttori che fa capo all’ETFAS, ovvero l’Ente per la trasformazione fondiaria e agraria in Sardegna. Dapprima produttrice di vino sfuso, l’attività vede una nuova svolta grazie ad Antonello Pilloni e l’enologo Giacomo Tachis che si pongono come obiettivo quello di produrre vino dalla qualità raffinata, valorizzando a pieno le caratteristiche dei vitigni autoctoni. Oggi è uno dei marchi più apprezzati a livello nazionale e internazionale.

Le uve Carignano in purezza del Carignano del Sulcis “Grotta Rossa” di Cantina Santadi crescono in un clima prevalentemente mediterraneo, con un’influenza cospicua da parte delle brezze marine che rendono le temperature in inverno mai eccessivamente rigide e in estate il sole è caldo e colpisce perennemente i filari, garantendo un’ottima maturazione dei grappoli al momento della vendemmia. Prima dell’inizio della raccolta, vengono effettuati sopralluoghi in vigna per selezionare preventivamente le migliori per un buon lavoro in cantina. Una volta giunti in cantina, i grappoli vengono diraspati e inizia la fermentazione alcolica in acciaio; il mosto macera sulle bucce per circa una o due settimane e affina successivamente qualche mese in acciaio prima di essere imbottigliato.

Il colore del Carignano del Sulcis “Grotta Rossa” di Cantina Santadi si presenta nel calice di un rosso rubino con riflessi intensi e impenetrabili; il bouquet di profumi ricorda le note di frutta a bacca rossa matura e note di radice di liquirizia. Al palato si rivela elegante e avvolgente con un tannino ben presente e ben integrato nella struttura generale. In abbinamento è ottimo con piatti a base di tagli di carne rossa tipici cucinata alla griglia e in umido; interessante anche con primi piatti a base di verdura di stagione e carni bianche in umido. Prodotto che rispecchia senza indugi i migliori sapori della terra sarda, indicato per grigliate estive in compagnia degli amici di sempre.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intense note fruttate e di liquirizia

Gusto

Elagante e pieno, tannico e caldo

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale

Santadi

Anno fondazione1960
Ettari vitati600
Produzione annuale1.700.000 bt
IndirizzoVia Cagliari 78 - 09010 Santadi (Cl)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido