Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Il Carignano del Sulcis è un rosso sardo, un vino del mare fine e potente come l'isola che lo ospita. Viene ottenuto dall'uva Carignano, conosciuta come Carignan o Mazuelo nel mondo, è però presente da secoli nella regione ed ha, a tutti gli effetti, messo radici molto profonde sui terreni sabbiosi della Sardegna. Secondo la leggenda, furono addirittura i Fenici a portare quest’uva sull’isola, che si diffuse poi grazie ai Romani. Il terroir di mare contribuisce a rendere il Carignano del Sulcis differente rispetto ai suoi omologhi internazionali. Rispetto al Cannonau, l’altro grande rosso dell’isola, il Carignano del Sulcis tende a giocare più sulla finezza che sull’intensità, sulla freschezza rispetto al calore. Lungi dall’essere un vino leggero, però, presenta spesso aromi di frutti rossi che incontrano spezie dolci e sentori iodati che tradiscono l’origine mediterranea. Il Carignano del Sulcis è l’esempio perfetto di come anche zone meno conosciute e varietà più rare possono donare vini di grandissima caratura. Scoprili su Callmewine!