Carignano del Sulcis Riserva 'Rocca Rubia' Santadi 2021
BEST PRICE
Santadi

Carignano del Sulcis Riserva 'Rocca Rubia' Santadi 2021

"Rocca Rubia" di Santadi è un Carignano del Sulcis Riserva affinato per 10 mesi in barrique. Si tratta di un vino rosso corposo, ricco di profumi fruttati e speziati con note piccanti e floreali, dal gusto pieno, denso e succoso, intenso e appagante

19,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
2Gambero Rosso
92James Suckling
92Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Carignano del Sulcis DOC

Vitigni

Carignano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARIGNANO DEL SULCIS RISERVA 'ROCCA RUBIA' SANTADI 2021

Il “Rocca Rubia” è un Carignano del Sulcis Riserva con cui la cantina Santadi entra di diritto nell’olimpo dei produttori sardi d’eccellenza. Un’etichetta dai toni variegati con un’ottima personalità, che centra in pieno l’obiettivo che la cantina si è posta sin dall’inizio della sua storia, nel 1960: la valorizzazione di un vitigno autoctono, il Carignano, perfettamente in grado di dare vita a grandi rossi, che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati vini piemontesi o toscani. Un obiettivo raggiunto anche grazie a etichette come il “Rocca Rubia”, Riserva che promette di evolvere nel tempo con equilibrio e complessità.

Il Carignano del Sulcis Riserva “Rocca Rubia” di Santadi si realizza a partire da uve provenienti da vigneti a piede franco dove le viti vengono allevate secondo il tradizionale metodo dell’alberello. Il terroir è composto prevalentemente da sabbia e argilla, ed è povero di sostanze organiche. Le uve, dopo la raccolta manuale, fermentano e macerano per circa 12-14 giorni in acciaio inox a temperatura controllata; poi si prosegue con l’affinamento, svolto in fusti di rovere francese di primo e secondo passaggio per un periodo ricompreso fra i 10 e i 12 mesi.

Il vino “Rocca Rubia” è un Carignano del Sulcis Riserva che si presenta alla vista con un colore impenetrabile e profondo, che richiama il rosso del rubino. Lo spettro olfattivo che si anima al naso evidenzia note fruttate e speziate, impreziositi da leggeri tocchi floreali e piccanti, che contribuiscono a rendere molto interessante il suo profilo aromatico. Al palato è di corpo pieno e avvolgente, con una trama tannica vivace e vellutata al contempo. Un grande vino senza ombra di dubbio, dove il Carignano tocca apici qualitativi che inseriscono Santadi fra i più grandi produttori di tutta la Sardegna.

Colore

Rosso rubino impenetrabile

Profumo

Note di ribes rosso, speziature di peperoncino e cardamomo, sensazioni di fiori di lavanda e origano

Gusto

Pieno, appagante, compatto e con tannini vivaci

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale
Veronelli202092 / 100Vino eccellente

Santadi

Anno fondazione1960
Ettari vitati600
Produzione annuale1.700.000 bt
IndirizzoVia Cagliari 78 - 09010 Santadi (Cl)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati