Carmenere 'Balioso' Venit 2022
Venit

Carmenere 'Balioso' Venit 2022

Il Carmenere ‘Balioso’, è un intenso rosso che vuole parlare della sintonia tra la cantina la natura, attraverso l'immagine delle lepri tra i filari in etichetta. Il profilo spiccatamente fruttato incontra piacevoli note balsamiche e di sottobosco a cui si aggiungono cenni speziati di pepe verde. Al palato è deciso e vivace, rotondo e ben bilanciato, con una trama tannica avvolgente. Ottimo con carni succose come salsiccia al sugo

17,00 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Livenza IGT

Vitigni

Carmenere 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio, 30% della massa botte grande, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CARMENERE 'BALIOSO' VENIT 2022

La cantina friulana Venit presenta il Carmenere ‘Balioso’, un vino rosso ricco di profumi balsamici e di sottobosco frutto di un approccio agronomico fondato sull’agricoltura biologica. Quest’etichetta fa parte della linea ‘Friuli’, selezione di vini in grado di mostrare l’attitudine del territorio friulano verso la coltivazione di varietà internazionali. Nella fattispecie il ‘Balioso’ viene prodotto con sole uve Carmenere, vitigno a bacca nera originario di Bordeaux, precisamente della zona del Médoc, luogo divenuto celebre per il prestigio dei suoi Château. Parente del Cabernet Franc, del Merlot e del Malbec, come questi il Carmenere ha avuto origine dalla cosiddetta “Vitis biturica”, varietà importata nel bordolese in antichità dai Romani. Oggi il Cile domina in quanto a superficie vitata dedicata al Carmenere, con l’Italia che occupa il secondo posto, in particolare con Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Il ‘Balioso’ Venit Carmenere è realizzato con sole uve dell’omonimo vitigno cresciute a regime biologico certificato su terreni argillosi caratterizzati dalla presenza del cosiddetto “Caranto”, uno strato di argilla compatta. Alla raccolta manuale segue il processo di fermentazione alcolica a contatto con le bucce in serbatoi di acciaio inox, con la successiva fase di invecchiamento che si svolge per il 70% della massa in acciaio e per il restante 30% in botti grandi di legno, contenitori nei quali il vino sosta per circa 6 mesi. Seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia prima della definitiva commercializzazione.

Il Carmenere ‘Balioso’ di Venit ha un colore rosso rubino luminoso. Al naso si percepiscono sensazioni di frutti di bosco come la mora e la ciliegia selvatica, unite a intensi sbuffi di viola, sentori balsamici di erbe e sfumature di sottobosco e pepe verde in chiusura. Fresco e avvolgente il sorso, dotato di un tannino integrato e una fragrante persistenza sul finale.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Cenni di frutti di bosco come more, poi ciliegia e intensi sbuffi di viola, a chiudere verdi sentori di erbe e pepe

Gusto

Fresco ed avvolgente, molto fragrante e di buona persistenza, di integrata tannicità