Cartizze Dry 'Arzanà' Astoria
Astoria

Cartizze Dry 'Arzanà' Astoria

Il Cartizze Dry “Arzanà” di Astoria è uno spumante morbido e brioso, di grande equilibrio e bella ricchezza aromatica. I profumi ricordano la frutta estiva, gli agrumi e i fiori bianchi. Il sorso è cremoso, amabile, vivace, armonico e rinfrescante

18,80 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
2Gambero Rosso
5Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, decantazione statica del mosto, prima fermentazione a bassa temperatura in acciaio, sosta sui lieviti per 2 mesi e presa di spuma secondo il Metodo Charmat o Martinotti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARTIZZE DRY 'ARZANÀ' ASTORIA

Il Dry Cartizze “Arzanà” di Astoria è uno spumante che colpisce per la qualità dei profumi presentati al naso – dove delicatezza e intensità convivono in un binario olfattivo preciso – e per la rotondità e la piacevolezza della beva. Non potrebbe essere altrimenti, visto che ci troviamo nel cru d’eccellenza legato alla produzione di Prosecco, un terroir in cui l’uva Glera – come testimoniato proprio da questo “Arzanà” – raggiunge livelli qualitativi eccelsi. Un’etichetta cremosa e rinfrescante, a cui è praticamente impossibile resistere.

“Arzanà” Cartizze Dry ha origine dai vigneti di Glera situati a Cartizze, cru qualitativamente importante della denominazione Prosecco di Valdobbiadene. I grappoli vengono raccolti con cura durante la fase manuale di vendemmia, e una volta giunti in cantina vengono diraspati, andando a selezionare solo gli acini migliori. Dopo una pressatura soffice, il mosto ottenuto effettua una decantazione statica; la prima fermentazione avviene in contenitori d’acciaio a basse temperature, mentre la rifermentazione ha luogo, come da copione per la produzione di Metodo Martinotti, in autoclavi d’acciaio, dove si attua anche la presa di spuma.  

Il Cartizze Dry “Arzanà” Astoria si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino brillante, attraversato da un perlage ricco, dotato di una grana fine e di una buona persistenza. Generoso il naso, che risulta costruito su piacevoli sensazioni floreali e fruttate, arricchite sul finale da una leggera sfumatura di agrumi. All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso allegro nello sviluppo, in cui si apprezza un gusto fresco ed equilibrato, portatore di una beva scorrevole. Un’etichetta tra le più importanti dal punto di vista qualitativo dell’intera gamma realizzata da Astoria, estremamente versatile in cucina, dove dall’aperitivo ai dessert di fine cena si rivela come un abbinamento sempre azzeccato.

Colore

Giallo paglierino luminoso con ricco perlage

Profumo

Ricco e piacevole, di fiori bianchi, frutta estiva e agrumi

Gusto

Brioso, fresco, morbido e cremoso, di ottimo equilibrio

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli087 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda05 / 5Vino dell’eccellenza
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Astoria

Anno fondazione1987
Ettari vitati40
Produzione annuale2.000.000 bt
EnologoRoberto Sandrin
IndirizzoVia Crevada, 12 - 31020 Susegana (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasticceria secca o con la crema