00h
:
00m
:
00s
Cartizze Dry Le Colture
Promo
Le Colture

Cartizze Dry Le Colture

Il Cartizze Dry de Le Colture è uno spumante ricco ed elegante. Dal bouquet ampio e raffinato da cui spiccano note di frutta gialla, agrumi e rose. Il sorso è elegante e delicato, lungo e morbido, di buona persistenza

24,00 €
-10%
21,60 
00h
:
00m
:
00s
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prodotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARTIZZE DRY LE COLTURE

Le Colture Cartizze Dry costituisce un’espressione di Prosecco capace di associare alla tradizionale piacevolezza e fragranza della tipologia una maggiore complessità espressiva. Infatti, il territorio di Cartizze, il cui nome deriva dall’antico termine dialettale “gardiz” che indicava i graticci su cui erano posti i grappoli ad appassire, è una delle più vocate e prestigiose del già noto areale di Valdobbiadene. Questa zona è situata tra le colline più scoscese di Santo Stefano e Saccol, dove vengono prodotti alcuni dei Prosecco di maggiore pregio.

Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry della cantina Le Colture viene elaborato con sole uve Glera da filari radicati sui terreni della collina di Cartizze, costituiti da marne arenarie e argille e localizzati a circa 300 metri di altitudine. La vendemmia viene eseguita in epoca leggermente tardiva, generalmente da metà settembre a metà ottobre, e i grappoli vengono quindi trasferiti in cantina per la soffice pressatura seguita dalla fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Terminato il processo fermentativo e dopo un breve periodo di maturazione, il vino viene trasferito in autoclave dove avviene la presa di spuma in accordo al Metodo Charmat o Martinotti, con la seconda fermentazione che si protrae per circa 30 giorni a temperatura controllata.

Le Colture Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry possiede una tonalità giallo paglierino scarico dall’effervescenza persistente. Al naso si alternano fragranti percezioni di albicocca, pesca, frutta bianca e miele di acacia, combinati a sentori di fiori di agrumi e rosa. Assaggio morbido e cremoso, amabile e delicato, di grande eleganza e persistenza. Un Prosecco di Cartizze Dry che si abbina ottimamente con formaggi vari e dessert non eccessivamente dolci.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Note di albicocca e pesca che sfumano su sentori di agrumi e rosa

Gusto

Morbido, delicato, elegante e lungo

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Le Colture

Anno fondazione1983
Ettari vitati45
Produzione annuale750.000 bt
EnologoCristian Agostinetto
IndirizzoLe Colture, Via Follo, 5 - Loc. Santo Stefano - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Tartare di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Zuppa di pesce in bianco