Champagne Brut 'Grande Tradition' Maxime Blin
Maxime Blin

Champagne Brut 'Grande Tradition' Maxime Blin

Lo Champagne ‘Grande Tradition’ di Maxime Blin è una piena espressione del terroir di Trigny, uno Chardonnay con una piccola percentuale di Pinot Nero che donna struttura alla ‘cuvée’. Al naso esprime aromi di agrumi e fiori bianchi, al palato offre freschezza, mineralità ed eleganza, con piacevole rotondità sul finale. Ideale come aperitivo o accompagnamento a pesce e frutti di mare, questo Champagne valorizza la finezza dello Chardonnay

60,00 

Caratteristiche

Denominazione

Champagne AOC

Vitigni

Chardonnay 90%, Pinot Noir 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, malolattica svolta, rifermentazione in bottiglia secondo Méthode Champenoise

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHAMPAGNE BRUT 'GRANDE TRADITION' MAXIME BLIN

Lo Champagne Brut ‘Grande Tradition’ della realtà francese Maxime Blin si configura come uno Champagne dallo stile classico e raffinato, riflesso dell’identità della cantina. Questa etichetta fa parte della collezione ‘Les Fondamentales’, selezione che riunisce cuvée storiche in grado di incarnare pienamente lo stile della famiglia Blin, ciascuna incentrata su uno specifico vitigno. Nella fattispecie, il ‘Grande Tradition’ mette in risalto le qualità dello Chardonnay coltivato nel territorio di Trigny. 

Il ‘Grande Tradition’ Maxime Blin Champagne deriva da un assemblaggio di uve Chardonnay (90%) e Pinot Noir (10%) coltivate a regime biologico certificato nel villaggio di Trigny, all’interno dell’areale della Montagne de Reims. Qui le piante godono di un’ottima esposizione a sud e sud-est, nonché della matrice sabbiosa e argilloso-calcarea del suolo. A seguito della raccolta i grappoli vengono sottoposti a una pressatura soffice tramite pressa Coquard, con il mosto così ricavato che viene convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata e il successivo completo svolgimento della fermentazione malolattica. Il vino d’annata viene quindi combinato con un 30% di vins de réserve prima della presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, associata a 36 mesi di affinamento sur lattes. Segue il dégorgement e dosaggio finale come Extra Brut, con 4 g/l di zuccheri residui.

Il ‘Grande Tradition’ Champagne Maxime Blin possiede una colorazione giallo paglierino luminoso dal perlage sottile e persistente. Il bouquet aromatico esprime fragranti profumi di agrumi e fiori bianchi, contornati da ricordi di panetteria e da sfumature minerali. Assaggio fresco, elegante e bilanciato, dotato di una piacevole scia sapida che poggia su un lungo finale agrumato e minerale.

Colore

Giallo paglierino con bollicina fine

Profumo

Cenni di limone e pompelmo, poi fiori bianchi come gelsomino, sentori di pasticceria come meringa e crosta di pane

Gusto

Molto fresco e dal profilo minerale, tipicamente 'gessoso', rotondo al sorso

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Maxime Blin

Anno fondazione2005
Indirizzo11 Rue du Point du Jour - 51140 Trigny (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido

alt text

Risotto ai frutti di mare