Regione | Regione Champagne (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 2005 |
Indirizzo | 11 Rue du Point du Jour - 51140 Trigny (Francia) |
Situata nel comune di Trigny, all’interno dell’areale della Montagne de Reims, la realtà spumantistica Maxime Blin si rende protagonista di una pregevole produzione frutto di una visione incentrata sulla sostenibilità. Da tre generazioni è la famiglia Blin alla guida di questa cantina che possiede lo status di Récoltant Manipulant, ossia vinifica esclusivamente le uve che coltiva. In particolare, le origini della tenuta risalgono all’immediato secondo dopoguerra, periodo in cui i coniugi Juliette e Robert piantarono con intraprendenza le prime vigne. Il testimone è poi passato a Gilles Blin, che con l’aiuto della moglie Madeleine ebbe il merito di ampliare ed elevare l’attività, perfezionando la strategia commerciale. Dal 2015 è infine Maxime Blin al timone della cantina, forte del supporto della moglie Claire, anche lei discendente di una famiglia di produttori vinicoli.
Nei suoi vigneti, interamente compresi nel territorio di Trigny, il produttore Maxime Blin alleva i tre classici vitigni della Champagne, vale a dire Pinot Noir, Meunier e, in misura minore, Chardonnay. Le vigne, condotte a regime biologico certificato, sono impiantate su terreni collinari formati da sabbia, argilla e calcare, beneficiando inoltre di un’ottima esposizione a sud e sud-est. La vinificazione prevede un’iniziale pressatura soffice dei grappoli tramite pressa Coquard e quindi la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con completo svolgimento anche della fermentazione malolattica. Una volta preparata la cuvée si procede dunque con la presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, associata a lunghi affinamenti sui lieviti. La scelta del dosaggio finale viene poi adattata alle caratteristiche dello Champagne in questione.
La produzione della cantina Maxime Blin è suddivisa in due principali collezioni: ‘Les Fondamentales’, che comprende le cuvée storiche capaci di riflettere pienamente lo stile della famiglia Blin mantenendo ciascuna un focus su uno specifico vitigno, e ‘Les Poétiques’, selezione che riunisce Champagne prodotti in edizione limitata, frutto di un approccio sperimentale