Chardonnay 'Cuvée Bois' Les Cretes 2022
Les Cretes

Chardonnay 'Cuvée Bois' Les Cretes 2022

Lo Chardonnay "Cuvée Bois" è un grande bianco, corposo, intenso e morbido, dal bouquet estremamente variegato e suadente, ricco di sentori di frutta esotica, spezie, vaniglia, burro e noce moscata. Il Cuvée Bois è un vino equilibrato e dalla bella persistenza, affinato 10 mesi in botti di rovere

Annate: 2022
2022
49,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Gambero Rosso
94Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in botti di rovere di Allier e Troncais, poi 8 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'CUVÉE BOIS' LES CRETES 2022

Lo Chardonnay “Cuvée Bois” di Les Cretes è un vino valdostano che nasce nell’Alta Savoia ad Aymaville, dove si producono vini dalla qualità rara. La cantina ha origini ultracentenarie, dal momento che la sua prima attività risale al 1750: il trisnonno Bernardin Charrère iniziò a coltivare pochi ettari di terreno, concentrandosi in particolare modo sul frantoio per le noci. Di generazione in generazione, il lavoro è progredito, aggiungendo la lavorazione delle olive provenienti da fuori regione e la coltivazione di cereali come frumento, farro e orzo, al fine di creare un’attività a 360 gradi e sinergica; sono gli anni ’50 ed è Antoine Charrère a guidare la cantina, apportando modifiche importanti e innovative e valorizzando vitigni autoctoni e le potenzialità del territorio. Constantine è oggi il fiero erede di tutta questa storia e tradizione e lavora ogni giorno con lo sguardo rivolto al futuro e alla sostenibilità.

I vigneti dello Chardonnay “Cuvée Bois” di Les Cretes sono situati a Frissonnière di Saint Christophe in provincia di Aosta e l’altitudine è tra i 550 i 750 metri sul livello del mare. Il suolo è costituito da pietra morenica, sabbia con un’esposizione a sud /sud-est e nord-est, ideale per uve completamente mature al momento della vendemmia. Gli inverni sono freddi, nevosi e spesso caratterizzati da gelate ed estati soleggiate con repentini e consistenti cambi di temperature tra il giorno e la notte. La vendemmia è manuale e si svolge solita nella seconda metà di settembre. In cantina si svolge la pressatura soffice a grappolo intero, la fermentazione alcolica in barrique di rovere francese; affina “Sur lie” per 12 mesi con bâtonnsages settimanali. Sosta in bottiglia 12 mesi.

Il colore dello Chardonnay “Cuvée Bois” di Les Cretes è un giallo intenso con riflessi dorati e brillanti; al naso sprigiona profumi di frutta a polpa bianca matura come la pera e la pesca, nocciola, cedro candito e banana in unione a sentori di vaniglia e note minerali. Al palato risulta fitto, ricco ed elegante con un’armonia generale piacevole che invoglia calice dopo calice. In abbinamento è ottimo con piatti a base di fois gras, tartufo nero e bianco, tagli di carne rossa in crosta e alla griglia; interessante anche con la tradizione fonduta valdostana. Perfetto per essere degustato in occasioni importanti o formali per assaporare sentori rari e genuini, grazie a un lavoro di esperienza.

Colore

Giallo paglierino, con brillanti sfumature dorate

Profumo

Intenso e complesso, con note floreali di mimosa, delicati sentori di frutta esotica, di ananas, banana e cedro candito, un armonioso finale speziato di vaniglia e noce moscata

Gusto

Intenso ed equilibrato, morbido e fresco, con una buona vena sapida e una lunga persistenza gustativa che conferma i profumi fruttati e speziati

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20215 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente
Veronelli202194 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Les Cretes

Anno fondazione1989
Ettari vitati30
Produzione annuale225.000 bt
EnologoCostantino Charrere
IndirizzoLocalità Villetos, 50 - 11010 Aymaville (AO)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi