Chassagne-Montrachet 'Mazures' Paul Pillot 2020
Pillot Paul

Chassagne-Montrachet 'Mazures' Paul Pillot 2020

Lo Chassagne Montrachet “Mazures” di Paul Pillot è un Borgogna di grande livello, proveniente da una delle più rinomate aree viticole del mondo. Viene prodotto secondo lo stile borgognone, con un lungo passaggio in botti di rovere, con un più breve passaggio in vasca, per preservare grande freschezza. Al naso presenta sorprendenti cenni di pietra focaia, più tipici dei bianchi del nord, insieme a succosi sentori agrumati. Al palato, l’attacco rivela una consistenza corposa, grande profondità gustativa e persistenza. Un bere raffinato ed entusiasmante

230,00 

Caratteristiche

Denominazione

Bourgogne AOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in botti di rovere

Affinamento

12 mesi in botti grandi e 6 mesi in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHASSAGNE-MONTRACHET 'MAZURES' PAUL PILLOT 2020

Lo Chassagne-Montrachet Paul Pillot ‘Les Mazures’ è uno Chardonnay di Borgogna dall’animo teso e raffinato, di lodevole armonia. Thierry Pillot, alla guida del Domaine di famiglia dal 2004, rappresenta uno dei produttori di spicco del comprensorio vitivinicolo della Côte de Beaune, artefice di espressioni pure del territorio dal volto artigianale. Situata al di sotto del climat Premier Cru di ‘Les Champs Gain’, la piccola parcella di ‘Les Mazures’ conta appena 0.63 ettari di filari ed è considerata a ragione tra i lieu-dits di maggiore vocazione viticola dell’intera zona di produzione di Chassagne-Montrachet.

‘Les Mazures’ Chassagne-Montrachet Paul Pillot è un 100% Chardonnay da viti coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica su terreni rocciosi di matrice argilloso-calcarea, con esposizione a sud-est. Alla raccolta manuale segue la pressatura soffice delle uve e la conseguente fermentazione alcolica del mosto affidata al solo intervento dei lieviti indigeni. La fase di maturazione si protrae per un anno e si realizza sulle fecce fini in botti di rovere francese da 350 litri, in piccole percentuali nuove, escludendo l’operazione di batonnage. Il vino viene infine imbottigliato dopo ulteriori 6 mesi di affinamento in vasche di acciaio.

Alla vista, il ‘Les Mazures’ Paul Pillot Chassagne-Montrachet esibisce una veste giallo paglierino con brillanti sfumature dorate. Il ricco ed elegante spettro olfattivo propone sensazioni di pera, scorza di agrumi, fiori bianchi, pietra focaia e mandorla. Cenni tostati e di panetteria fanno da sfondo. L’equilibrio al palato tra il corpo pieno e morbido e l’accesa spalla fresco-sapida è encomiabile, così come la lunghissima persistenza coerente con le percezioni avvertite all’olfatto. Uno Chardonnay di grande personalità e profondità espressiva, adatto a sostenere lunghi invecchiamenti in cantina.

Colore

Giallo paglierino chiaro dai riflessi dorati

Profumo

Scorza di limone e arancia, zenzero, cenni resinosi, pietra focaia

Gusto

Materico, netto, profondo e persistente, succoso e fresco

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni

Pillot Paul

Anno fondazione1900
Ettari vitati8
Indirizzo3 Clos Saint-Jean, 21190 Chassagne-Montrachet, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carni bianche

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Zuppa di pesce in bianco