Chianti Classico Castello di Cacchiano 2020
Castello di Cacchiano

Chianti Classico Castello di Cacchiano 2020

Il Chianti Classico della cantina Castello di Cacchiano è una morbida espressione del vino toscano per eccellenza. Il lungo affinamento in botti di rovere francese gli conferisce delicate nuances speziate di cannella, vaniglia e tabacco dolce, che accompagnano le tipiche note fruttate di mora, ciliegia e susina matura. Il sorso è ampio, caldo e avvolgente, sostenuto da tannini vellutati che regalano un finale di lunga persistenza!

20,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 95%, Canaiolo, Malvasia Nera e Colorino

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con circa 3 settimane di macerazione sulle bucce

Affinamento

Oltre 24 mesi in botti di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO CASTELLO DI CACCHIANO 2020

Il Chianti Classico Castello di Cacchiano, prodotto dall’omonima cantina toscana, è l’etichetta che rappresenta la storia e la tradizione secolare di questo straordinario territorio della nostra penisola. I vini di quest’area collinare erano già famosi nel Rinascimento e sono stati regolamentati nel ‘700 con disciplinari che anticipavano le moderne denominazioni. Ancora oggi sono un’eccellenza del nostro patrimonio enologico, che ha contribuito in modo fondamentale a far conoscere il vino italiano all’estero. Come da antica consuetudine, è realizzato con Sangiovese e un piccolo saldo di altri vitigni a bacca rossa, da sempre presenti in queste terre.

Il vino Chianti Classico Castello di Cacchiano vede la luce nelle terre di Gaiole in Chianti. Castello di Cacchiano possiede una vasta tenuta di oltre 200 ettari, di cui una trentina vitati e il resto destinati a oliveti. Il vino nasce da un assemblaggio a base maggioritaria di Sangiovese, integrato da una piccola percentuale di Canaiolo, Malvasia Nera e Colorino. Le vigne si trovano a un’altitudine compresa tra i 380 e i 420 metri sul livello del mare con esposizione molto soleggiata rivolta a mezzogiorno. Il clima, caratterizzato da buone escursioni termiche, e i terreni ricchi di alberese, costituiscono un habitat ideale per portare a maturazione uve a bacca rossa di alta qualità. La fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 26-30 °C, con un periodo di macerazione sulle bucce di circa tre settimane. Prima di procedere all’imbottigliamento, in vino si affina per almeno 24 mesi in botti di rovere francese Allier.

Il rosso Chianti Classico Castello di Cacchiano, pur mantenendo in primo piano la fragranza delle caratteristiche varietali delle uve, grazie alla scelta dell’affinamento in legno, acquisisce anche una morbidezza e una buona complessità espressiva, senza tuttavia eccedere in note boisé. Nel calice ha un colore rosso rubino luminoso e all’olfatto svela profumi floreali di violetta, sfumature di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di marasca, ribes rosso, cenni di sottobosco e delicate spezie. Di media struttura, presenta una tessitura tannica fine, un frutto ricco ed espressivo, che anticipa un finale fresco e di buona persistenza gustativa

Colore

Rosso granato intenso dai riflessi violacei

Profumo

Sentori profondi di mora, ciliegia e susina matura accompagnati da morbide note speziate di tabacco, vaniglia e cannella

Gusto

Pieno, intenso, caldo e avvolgente, dai tannini eleganti e molto persistente al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201990 / 100Vino eccellente

Castello di Cacchiano

Anno fondazione1974
Ettari vitati32
Produzione annuale120.000 bt
EnologoStefano Chioccioli
IndirizzoLoc. Cacchiano - 53013 Gaiole in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati