Chianti Classico Riserva Brancaia 2021
BEST PRICE
Brancaia

Chianti Classico Riserva Brancaia 2021

Il Chianti Classico Riserva della cantina Brancaia è un vino rosso corposo e concentrato, dallo stile ricco, elegante e moderno, affinato per 16 mesi in barrique. Ha un corredo aromatico complesso contrassegnato da note di frutta, spezie e cuoio. Al palato è morbido ed equilibrato, di bell'impatto

27,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
94James Suckling
4Vitae AIS
4Bibenda
92Veronelli
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 80%, Merlot 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

16 mesi in barrique in parte nuove e in parte non di primo passaggio, poi 8 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA BRANCAIA 2021

Il Chianti Classico Riserva di Brancaia si configura come un’interpretazione elegante e profonda prodotta con le migliori uve di Sangiovese coltivate dalla tenuta, cui è aggiunta una minore percentuale di Merlot, vitigno che apporta corpo e morbidezza. Quest’etichetta, rilasciata per la prima volta con l’annata 1982, viene realizzata nei poderi di Castellina in Chianti e Radda in Chianti, storici comuni del Gallo Nero.

Brancaia Chianti Classico Riserva ha origine da un assemblaggio di Sangiovese (80%) e Merlot (20%), varietà allevate su terreni di medio impasto ricchi di scheletro, tra i 230 e i 400 metri sul livello del mare. I filari, esposti a sud e sud-ovest, beneficiano del caratteristico clima continentale con inverni freddi ed estati calde. Una volta che i grappoli hanno raggiunto il rispettivo grado di maturazione ottimale si procede con la vendemmia manuale e la conseguente fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox, separata per le due varietà, con circa 20 giorni di macerazione sulle bucce. Successivamente, la massa di Sangiovese matura in tonneau mentre il Merlot invecchia in barrique, il tutto per un periodo di 16 mesi che precede l’assemblaggio e l’ulteriore riposo di 8 mesi in bottiglia.

Nel calice, il Chianti Classico Riserva Brancaia esibisce un manto rosso rubino intenso e luminoso. Vivida e complessa la gamma olfattiva, definita da profumi di frutti rossi, fiori selvatici, erbe aromatiche, terra smossa e catrame che incontrano suadenti percezioni di cuoio e vaniglia. Sviluppo gustativo intenso, morbido ed elegante, con tannini dolci e maturi che guidano l’epilogo fresco e saporito. Un Chianti Classico dotato di eccezionale longevità, che necessita di essere abbinato a pietanze di una certa struttura quali ricche preparazioni a base di carne rossa o selvaggina.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

intenso e complesso, sentori di frutti rossi con leggere sfumature di cuoio e vaniglia

Gusto

Intenso, morbido ed elegante, tannini dolci e maturi

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202094 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20204 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202092 / 100Vino eccellente
Robert Parker202092 / 100Vino eccellente

Brancaia

Anno fondazione1981
Ettari vitati80
Produzione annuale530.000 bt
EnologoBarbara Widmer, Carlo Ferrini
IndirizzoBrancaia, Localita' Poppi, 42/B - 53017 Radda in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina