Chianti Classico Riserva Castello di Monsanto 2020
Castello di Monsanto

Chianti Classico Riserva Castello di Monsanto 2020

Il Chianti Classico Riserva del Castello di Monsanto è un'intensa ed elegante espressione della Toscana, maturato per 18 mesi in botti piccoli. Si esprime con note di frutti di bosco maturi e nuance speziate, balsamiche e di sottobosco. Il sorso è avvolgente, caldo e corposo, di ottima armonia

Non disponibile

Annate:
2020
2021
28,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
91Veronelli
94James Suckling
4Bibenda
93Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 90%, Canaiolo, Colorino 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

18 mesi in legni piccoli, poi almeno 3 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA CASTELLO DI MONSANTO 2020

Il Chianti Classico Riserva della cantina toscana Castello di Monsanto colpisce per la sua notevole aderenza territoriale e varietale, configurandosi come autentica manifestazione chiantigiana. Si tratta di una delle più antiche etichette italiane, la cui commercializzazione è iniziata già nei primi anni ’60 del secolo scorso, nonché in assoluto la bottiglia più prodotta da Castello di Monsanto, a testimonianza del forte legame che unisce questa storica tenuta e il territorio del Gallo Nero.

Castello di Monsanto Chianti Classico Riserva consta di una solida base di Sangiovese, cui è aggiunto un 10% delle due varietà autoctone Colorino e Canaiolo. Le piante si trovano tra i 280 e i 320 metri sul livello del mare e sono circondate da numerose specie vegetali tipiche della Toscana, in un brulicare di biodiversità. In cantina, la fermentazione alcolica si svolge in tini di acciaio troncoconici a temperatura controllata, con circa 18-20 giorni di macerazione sulle bucce durante i quali vengono adottate pratiche di estrazione quali délestage e rimontaggi. Concluso il processo fermentativo, il vino trascorre 18 mesi di invecchiamento in parte in botti grandi di rovere da 38 ettolitri e in parte in tonneau di secondo passaggio, cui seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia prima della definitiva uscita sul mercato.

Il Chianti Classico Riserva Castello di Monsanto ha una tonalità rosso rubino intenso e profondo. L’olfatto propone sentori di mora e mirtillo maturi, seguiti da percezioni vegetali e balsamiche e da piacevoli note speziate. Ottima la sapidità e la freschezza al palato, in grado di bilanciare il corpo e l’intensità gustative, con eleganti tannini a fare da cornice. La lunga chiusura evidenzia eccellente corrispondenza gusto-olfattiva.

Colore

Rosso rubino intenso e profondo

Profumo

Note di more e mirtilli maturi, con finali vegetali e balsamici

Gusto

Corposo e intenso, di bella sapidità, con un tannino elegante

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
James Suckling201994 / 100Vino eccezionale
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201993 / 100Vino eccellente

Castello di Monsanto

Anno fondazione1962
Ettari vitati72
Produzione annuale400.000 bt
EnologoAndrea Giovannini
IndirizzoCastello di Monsanto, Via Monsanto, 8 - 50028 Monsanto (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati