Chianti Classico Riserva Castello di Monsanto 2021
Castello di Monsanto

Chianti Classico Riserva Castello di Monsanto 2021

Il Chianti Classico Riserva del Castello di Monsanto è un'intensa ed elegante espressione della Toscana, maturato per 18 mesi in botti piccoli. Si esprime con note di frutti di bosco maturi e nuance speziate, balsamiche e di sottobosco. Il sorso è avvolgente, caldo e corposo, di ottima armonia

Non disponibile

Annate: 2020
2021
26,50 
Premi e riconoscimenti
88Robert Parker
4Bibenda
2Gambero Rosso
91Veronelli
3Vitae AIS
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA CASTELLO DI MONSANTO 2021

Il Chianti Classico Riserva del Castello di Monsanto è un altro grande vino che questa prestigiosa cantina toscana ci regala anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia. E’ un Chianti Riserva fragrante, con un bello stile al palato, con una chiusura che ricorda e richiama delle velate inflessioni vegetali. Nasce da un uvaggio di Sangiovese, Canaiolo e Colorino coltivati nei vigneti in grado di offrire grappoli adatti al lungo invecchiamento; la vinificazione è quella classica con una macerazione che si protrae per 20 giorni e un affinamento che prosegue per 18 mesi circa in legni più piccoli di secondo passaggio.

Un periodo di riposo in cui il Chianti Riserva del Castello di Monsanto cresce di struttura ed eleganza, in cui il suo bouquet diventa più ampio e complesso per spaziare poi da more a mirtilli, con nuance balsamiche e vegetali sul finale. In bocca è corposo ed equilibrato nei profumi fruttati, con una chiusura che regala una trama tannica intensa, ma molto fine e velata. Un baluardo della tipicità chiantigiana, un vino che è perfetta espressione del territorio e che si mostra con caratteristiche di longevità davvero sorprendenti.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201888 / 100Vino da buono a molto buono
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202091 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202094 / 100Vino eccezionale

Castello di Monsanto

Anno fondazione1962
Ettari vitati72
Produzione annuale400.000 bt
EnologoAndrea Giovannini
IndirizzoCastello di Monsanto, Via Monsanto, 8 - 50028 Monsanto (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati