Chianti Superiore 'San Lorenzo' Melini 2023
Melini

Chianti Superiore 'San Lorenzo' Melini 2023

Il 'San Lorenzo' di Melini è un Chianti Superiore dal colore rosso rubino lucido che ricorda nel profumo le confetture di frutti di bosco e le violette. Fresco, rotondo e persistente, effettua un breve passaggio in botti di legno prima di finire sulle tavole di chi desidera un vino pieno e deciso, da gustare con delle tagliatelle al ragù o con un tagliere di salumi e formaggi semistagionati

 

10,00 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti DOCG

Vitigni

Sangiovese grosso e altre uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in botti di legno

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI SUPERIORE 'SAN LORENZO' MELINI 2023

Il Chianti Superiore ‘San Lorenzo’ dell’estesa realtà produttiva toscana Melini si configura come un’interpretazione chiantigiana gustosa e avvolgente. Questa bottiglia nasce nell’omonimo podere di San Lorenzo, situato sulle colline della Val d’Elsa, al confine storico tra il Chianti e il Chianti Classico, in un bellissimo contesto verde fatto di vigneti e cipressi. Nel Podere, uno dei 5 di proprietà di Melini, ha sede la cantina, costruita nel corso degli anni ’70 su ben quattro livelli sotterranei, progettati per favorire un processo produttivo per caduta, evitando così che l’uva e il vino subiscano stress eccessivi.

Il ‘San Lorenzo’ Melini Chianti Superiore viene prodotto a partire da una solida base di Sangiovese Grosso combinata con altre uve rosse complementari. I filari sono impiantati a un’altitudine di 330 metri sul livello del mare su terreni ricchi di fossili marini formati da sabbie giallo-ocra di origine Pliocenica, localmente chiamate “tufo senese”. In cantina i grappoli vengono dapprima sottoposti a una macerazione pre-fermentativa di qualche giorno, seguita dalla vinificazione in rosso con fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox termoregolate e successiva fermentazione malolattica. Conclusi i processi fermentativi, il vino è travasato in botti di legno per la maturazione di alcuni mesi che precede l’imbottigliamento finale.

Il Chianti Superiore Melini ‘San Lorenzo’ è di colore rosso rubino luminoso. Sentori di prugna, lampone, viola mammola e confettura di frutti di bosco descrivono il profilo aromatico, associati a delicati cenni speziati e a note di mandorla tostata. Assaggio rotondo, avvolgente e di medio corpo, dalla piacevole freschezza e il tannino deciso ma ben integrato che anticipano il finale sapido e leggermente ammandorlato di buona persistenza.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Prugna, lampone, viola, confettura di frutti di bosco e mandorla

Gusto

Pieno, rotondo e persistente, con tannini decisi

Temperatura
18-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Melini

Anno fondazione1705
Ettari vitati86
Produzione annuale4.000.000 bt
EnologoAlessandro Zanette
IndirizzoGruppo Italiano Vini S.p.A., Località Gaggiano 53036 - Poggibonsi (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carni bianche

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata