Chianti 'Uomo Vitruviano' Leonardo da Vinci 2022
Leonardo Da Vinci

Chianti 'Uomo Vitruviano' Leonardo da Vinci 2022

Il Chianti di Leonardo da Vinci è un vino rosso toscano dal carattere fresco e di facile beva, che matura in vasche termocondizionate. Al palato si presenta con una freschezza vivace, un buon corpo tannico e una lunga persistenza. I suoi aromi sono intensi e persistenti, con note predominanti di ciliegia e pepe nero, che ne esaltano il profilo distintivo

9,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Chianti DOCG

Vitigni

Sangiovese 85%, Merlot 10%, altre uve rosse 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per 8 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in vasche termocondizionate

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI 'UOMO VITRUVIANO' LEONARDO DA VINCI 2022

Il Chianti ‘Uomo Vitruviano’ della cantina cooperativa Leonardo Da Vinci si configura come un’interpretazione chiantigiana fresca e dinamica. Questa etichetta intende celebrare una delle zone vitivinicole più conosciute di tutto il mondo, i cui vini, esportati in ogni angolo del globo, sono divenuti sinonimo di toscanità.

Leonardo Da Vinci ‘Uomo Vitruviano’ Chianti consta di un assemblaggio di Sangiovese (85%), Merlot (10%) e altre uve a bacca nera coltivate nelle zone collinari di Vinci e dei comuni limitrofi, in provincia di Firenze. In particolare, le vigne poggiano su terreni di origine alluvionale ricchi di fossili di conchiglie marine risalenti al Pliocene, posti a un’altitudine compresa tra i 40 e i 130 metri sul livello del mare con varie esposizioni, prevalentemente a sud. La vendemmia si svolge tra i mesi di settembre e ottobre ed è seguita dalla vinificazione in rosso dei grappoli, con fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata associata a circa 8 giorni di macerazione sulle bucce. Il successivo affinamento si protrae per qualche mese e avviene in vasche di acciaio termocondizionate.

All’esame visivo il Chianti Leonardo Da Vinci ‘Uomo Vitruviano’ esprime un colore rosso rubino dai carichi riflessi purpurei. Intenso l’olfatto nelle sue sensazioni fruttate di ciliegia, amarena e pepe nero che si fondono con gradevoli note di spezie boschive e di pepe nero. Il sorso risulta ben bilanciato e di buona struttura, con l’ottima freschezza che dona scorrevolezza alla progressione accompagnandosi a una bella trama tannica. Il consiglio del produttore è di abbinare questo Chianti ad antipasti di salumi e formaggi, pizza, primi piatti conditi con sughi di carne leggeri oppure secondi piatti a base di carni bianche.

Colore

Rosso rubino con riflessi porpora

Profumo

Intenso e persistente, con sentori di ciliegia, amarena, pepe nero e spezie boschive

Gusto

Scorrevole, equilibrato, di ottima freschezza e bei tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202290 / 100Vino eccezionale

Leonardo Da Vinci

IndirizzoVia del Torrino, 19 - 50059, Zona Industriale di Mercatale (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne