Consegna gratuita oltre i 59,90€
Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
Chiaretto del Garda 'Rosa dei Venti' Saottini 2022

Chiaretto del Garda 'Rosa dei Venti' Saottini 2022

Saottini

Il Chiaretto del Garda 'Rosa dei Venti' di Saottini è un vino rosato fresco e delicato prodotto con uve Groppello e Marzemino. Proveniente dai terreni collinari a prevalenza morenica del Lago di Garda, questo vino si identifica per la sua pronta beva e per il suo carattere prettamente "estivo". Al naso suggerisce, infatti, aromi di fragoline di bosco e lamponi, sentori di rosa rossa e cenni di chiodi di garofano. Per l'abbinamento, da preferire sapori delicati che non vadano a sovrastare la leggerezza di 'Rosa dei Venti': un antipasto a base di pesce crudo sarà la scelta ideale

 

13,50 

Caratteristiche

Denominazione

Riviera del Garda Bresciano DOC

Vitigni

Groppello 75% Marzemino 25%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIARETTO DEL GARDA 'ROSA DEI VENTI' SAOTTINI 2022

Con il suo gusto sapido ma rinfrescante, il Riviera del Garda Classico Chiaretto ‘Rosa dei Venti’ della cantina Saottini si configura come un vino ideale per contrastare il caldo delle giornate estive, meglio ancora se servito all’aria aperta in un contesto bucolico, ma adatto in realtà a ogni occasione. La tipologia Chiaretto compresa nella denominazione Riviera del Garda Classico è riservata ai vini rosati prodotti nel versante orientale e in quello meridionale del Lago di Garda. Questi sono elaborati a partire da uve rosse quali Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera.

Il ‘Rosa dei Venti’ Saottini Chiaretto Riviera del Garda Classico deriva da un assemblaggio di uve Groppello (75%) e Marzemino (25%) cresciute su terreni collinari di origine morenica. La raccolta viene effettuata a mano in cassette ed è seguita dalla pressatura soffice dei grappoli con una brevissima macerazione pellicolare direttamente in pressa. A questo punto il mosto è lasciato decantare per permettere ai sedimenti di depositarsi ed è quindi avviato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox grazie all’inoculo di lieviti selezionati, con il processo che si svolge a una temperatura controllata di appena 14 °C, fattore che favorisce la preservazione degli aromi. Anche la successiva fase di affinamento ha luogo in acciaio e dopo qualche mese il vino è infine imbottigliato e commercializzato.

Alla vista, il Riviera del Garda Classico Chiaretto Saottini ‘Rosa dei Venti’ mostra una tonalità rosa tenue dai riflessi color corallo. Aromi immediati di fragoline di bosco, mela, lampone e petali di rosa investono l’olfatto, associati a spunti di pepe bianco e chiodo di garofano. L’assaggio, fresco e sapido, è caratterizzato da uno sviluppo succoso e slanciato, di facile beva, con una buona persistenza nella quale ritornano le sensazioni fruttate avvertite al naso.

Colore

Rosa tenue con riflessi corallo

Gusto

Fresco, sapido, succoso e persistente

Profumo

Fragoline di bosco, mela, lamponi, petali di rosa, pepe bianco e chiodi di garofano