Ciliegiolo San Ferdinando 2022
San Ferdinando

Ciliegiolo San Ferdinando 2022

Il Ciliegiolo di San Ferdinando è un vino rosso fresco e speziato, affinato per 5-6 mesi in acciaio. Al naso regala note di prugna e marasca, mentre il sorso è un equilibrio millimetrico tra morbidezza e freschezza, con piacevoli tannini

15,20 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Ciliegiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura e pigiatura soffice con breve macerazione delle uve sulle bucce per 10-12 giorni in acciaio

Affinamento

5-6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CILIEGIOLO SAN FERDINANDO 2022

Il Ciliegiolo San Ferdinando è un vino rosso prodotto con uno dei vitigni meno conosciuti ma più tipici della regione, il Ciliegiolo. Connubio di spezie, terra e fruttini rossi, proviene da vigneti che si estendono per 10 ettari nel cuore della Val di Chiana, realtà ricca di tradizione vitivinicola, storia e arte. L’artefice è la famiglia Grifoni che dal 2009 ha inaugurato una produzione di qualità, che racchiudesse modernità e antica tradizione. La filosofia produttiva è improntata sul profondo rispetto per il frutto e per la terra, lavorando con tecniche tradizionali e riducendo al minimo l’utilizzo di diserbanti e pesticidi. Il risultato è un rosso autentico e pulito che incarna la tradizione e la tipicità di questa valle.

Prodotto dall’omonimo vitigno autoctono Ciliegiolo, storicamente utilizzato nei Chianti in uvaggio, è proposto in questo caso in purezza per esaltarne tutte le sue caratteristiche più tipiche di freschezza e speziatura. Le uve nascono in vigneti posti su terreni argillosi, ricchi di scheletro e potassio, con un clima caratterizzato da inverni rigidi e una notevole escursione termica notturna. La vendemmia è effettuata manualmente con selezione attenta degli acini. Il mosto ottenuto viene vinificato in acciaio, dove continua l’affinamento per 6 mesi.

San Ferdinando Ciliegiolo esplode nel bicchiere con un color rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso esprime tutta la sua natura fruttata con eleganti sentori di prugna, ribes, ciliegia e marasca, conditi da spezie scure e orientali. Un sorso di piacevole freschezza, dotato di tannini setosi e di un finale discretamente persistente. Un rosso giovane, di facile beva e discreta struttura, da abbinare perfettamente a primi piatti a base di salse al pomodoro e carni rosse. Un’espressione enologica tipica della Toscana che rispecchia perfettamente l’anima più tradizionale di questa terra.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di prugna, marasca, spezie

Gusto

Morbido, di buona freschezza e persistenza con piacevoli tannini

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

San Ferdinando

Anno fondazione2006
Ettari vitati10
Produzione annuale45.000 bt
EnologoSimone Zucchetti
IndirizzoVia Gargaiolo, 33 - 52041 Civitella in Valdichiana (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido